È tempo di "Cambia-Menti" nella Capitale


La terza edizione di TEDxBellinzona ritorna il prossimo 20 settembre al Teatro Sociale. Gli organizzatori: «Sarà un viaggio coinvolgente tra idee che trasformano, storie che spingono all’azione e prospettive alternative».
La terza edizione di TEDxBellinzona ritorna il prossimo 20 settembre al Teatro Sociale. Gli organizzatori: «Sarà un viaggio coinvolgente tra idee che trasformano, storie che spingono all’azione e prospettive alternative».
BELLINZONA - A Bellinzona è tempo di "Cambia-Menti". Dopo due edizioni di grande successo, TEDxBellinzona ritorna infatti per la terza volta al Teatro Sociale con un evento che promette «un viaggio coinvolgente tra idee che trasformano, storie che spingono all’azione e prospettive che invitano a rivedere ciò che pensavamo di sapere».
L'appuntamento con "Cambia-Menti" è fissato per sabato 20 settembre (dalle 17.00). A guidare il pubblico attraverso «visioni e riflessioni che spaziano dalla cultura alla tecnologia, dalla politica alla sostenibilità» vi saranno sei relatori d'eccezione: il professore e storico Maurizio Binaghi, l'astrofisica e professoressa Anna McLeod, l'artista Immanuel Casto, l'avvocata ed ex Consigliera di Stato Patrizia Pesenti, la Direttrice del Museo nazionale svizzero e antropologa Denise Tonella e infine Francesco Balestrero, Tommaso Fava e Nicola Ritter, tre giovani che hanno realizzato il progetto "Light for Makalu Valley" contribuendo a costruire una rete elettrica in un remoto distretto del Nepal. «Come sempre il nostro obiettivo - precisano gli organizzatori - è quello di offrire al pubblico un’esperienza intensa e trasformativa, in pieno spirito TED: idee che meritano di essere diffuse, richiamando, perché no l’urgenza e la bellezza del cambiamento, nei pensieri, nei comportamenti e nella società».
I biglietti per l'evento - che sarà moderato da Caroline Roth e arricchito da un intermezzo di Nicolò Casolini - saranno disponibili sul sito ufficiale a partire dalle 12:00 di mercoledì 20 agosto.