«...senza parole!» sotto le stelle: pellicole storiche e colonne sonore dal vivo


Torna la rassegna «...senza parole!»: cine-concerti all'aperto dal 25 al 28 agosto tra Bellinzona, Bigorio e Morcote.
Torna la rassegna «...senza parole!»: cine-concerti all'aperto dal 25 al 28 agosto tra Bellinzona, Bigorio e Morcote.
BELLINZONA - Anche questa estate la rassegna itinerante di cine-concerto «...senza parole!» tornerà a trasformare alcuni degli angoli più belli del nostro Cantone in sale cinematografiche sotto le stelle. Ideata dai fratelli musicisti Nolan, Simon e Brian Quinn, la rassegna è promossa da Q3. Envisions. Enacts. Entertains. insieme alla Città di Bellinzona e al Comune di Morcote, svolgendosi fra il 25 e 28 agosto 2025.
Unendo la magia del cinema all’emozione della musica dal vivo, durante la proiezione di alcuni storici film i musicisti suoneranno delle colonne sonore da loro appositamente composte. Tra questi spiccano le disavventure di François Lepic, meglio noto come Pel di carota, film francese del 1925; ma anche «The Lodger», il film che fece di Alfred Hitchcock...Alfred Hitchcock! Illustrando un capitolo sconosciuto della produzione dell’arcinoto regista: quello deisuoi film muti. Altrettanto preziose sono due pellicole italiane fra le primissime della storia del cinema, in cui figurano due delle prime dive a raggiungere grande notorietà: Francesca Bertini e Stacia Napierkowska.
Il programma dettagliato è consultabile anche su www.qtrio.ch/film
25.8.2025, ore 21:00
BELLINZONA, Piazza G. Buffi
«PEL DI CAROTA», Francia 1925, regia di J. Duvivier, drammatico (108 min.)Narrate sono le disavventure di François soprannominato Pel di carota, incompreso dalla madre, trascurato dal padre. Dopo varie vicende i personaggi si riavvicineranno.
METEO INCERTA: rimandato a martedì 26 agosto, stessa ora, stesso luogo.Entrata libera.In collaborazione con: Città di Bellinzona Ufficio Cultura ed Eventi
27.8.2025, ore 21:00
BIGORIO, Giardini Casa Renata, Nucleo Bigorio 100
«IDOLO INFRANTO», Italia 1913, regia di E. Ghione, tragicomico (22 min.)«LA MODELLA», Italia 1916, regia di U. Falena, tragicomico (40 min.)Narrati sono i crepacuore di un artista in crisi di ispirazione e della sua modella. Con Francesca Bertini e Stacia Napierkowska, due fra le primissime dive del cinema a raggiungere grandissima fama.
METEO INCERTA: è predisposta un’opzione al chiuso, nello stesso luogo, alla stessa ora.Entrata su libera offerta.Un’autoproduzione Q3. Envisions. Enacts. Entertains.
28.8.2025, ore 21:00
MORCOTE, Spazio Garavello 7, Riva dal Garavèll
«THE LODGER», Gran Bretagna 1927, regia di Alfred Hitchcock, drammatico (101 min.)Chiude la rassegna un’evenienza speciale in occasione del centenario della produzione muta, nonché dei 125 anni del grande Alfred Hitchcock: fece infatti ben 10 film muti prima di passare al sonoro nel 1929. «The Lodger» lanciò la carriera di Hitchcock consolidandone l’inconfondibile linguaggio: impiegandoi suoi più classici stilemi, Hitchcock propone una versione dell’intramontabile storia sull’errore di giudizio che sfocia nella persecuzione degli innocenti.
METEO INCERTA: Sala Maspoli, Morcote, stessa data, stessa ora.In collaborazione con: Comune di Morcote, Visit MorcoteEntrata libera.