Cerca e trova immobili
CANTONE

«Virus West Nile e Chikungunya: quando arriveranno in Ticino saremo pronti?»

Interrogazione di Galeazzi (UDC) e delle colleghe Soldati, Filippini (UDC) e Beretta Piccoli (PVL)
Depositphotos (apichart)
Fonte red
«Virus West Nile e Chikungunya: quando arriveranno in Ticino saremo pronti?»
Interrogazione di Galeazzi (UDC) e delle colleghe Soldati, Filippini (UDC) e Beretta Piccoli (PVL)

BELLINZONA - Cresce la preoccupazione per i virus West Nile e Chikungunya.

Sul tema, il granconsigliere Tiziano Galeazzi (UDC) e le colleghe Roberta Soldati (UDC), Lara Filippini (UDC) e Sara Beretta Piccoli (PVL) hanno messo a punto un'interrogazione destinata al Consiglio di Stato.

«In questo periodo di vacanze - si legge nell'atto parlamentare - molte persone partono per varie destinazioni e la possibilità di aver avuto accidentalmente contatto con qualche zanzara infetta rimane relativamente alta. In Italia se ne discute pubblicamente da diverse settimane, visti i vari decessi tra la popolazione più vulnerabile, specie nelle regioni del Sud. Anche il sistema sanitario nazionale è in uno stato di allerta accresciuta e sta prendendo sul serio il problema».

Secondo i granconsiglieri «questo non toglie che anche da noi, al rientro di molte cittadine e cittadini dalle ferie, ci si possa imbattere in qualche caso importato di infezione. Oppure potrebbe verificarsi l’arrivo tramite le zanzare stesse».

Proprio per «anticipare un'eventualità analoga alla vicina Italia e per un monitoraggio più accurato», i parlamentari domandano se l'esecutivo, tramite l'ufficio del medico cantonale, stia «monitorando la situazione all'estero e di riflesso nel nostro Cantone». E ancora: «A livello svizzero e/o in Ticino vi sono già stati dei casi? Nel resto della Confederazione cosa dicono a tal proposito? Quali misure preventive e comunicative vorrebbe implementare il Cantone?  Sia nella fase precedente a un eventuale caso confermato sia nel caso concreto della presenza del virus sul nostro territorio?».

Quali misure verrebbero adottate dal Consiglio di Stato «nel caso in cui si verificassero casi sanitari che confermassero la presenza dei virus West Nile e/o Chikungunya in Ticino? In caso di presenza di zanzare infette, che tipo di misure andrebbero emanate dai Comuni e, di riflesso, alla popolazione?»

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE