Cerca e trova immobili
CANTONE

Nuovo accordo per il Bike Sharing

Da agosto sarà attiva la nuova rete Ticino. La comunicazione della Commissione Intercomunale dei Trasporti (CIT) Locarnese e Vallemaggia.
Ti-Press / Massimo Piccoli
Fonte RED
Nuovo accordo per il Bike Sharing
Da agosto sarà attiva la nuova rete Ticino. La comunicazione della Commissione Intercomunale dei Trasporti (CIT) Locarnese e Vallemaggia.

LOCARNO - Cambiamento imminente per il sistema di Bike Sharing a livello cantonale. Dal 4 agosto, infatti, la gestione di tutta la rete cantonale viene assunta da PubliBike AG, che sinora serviva unicamente il Sottoceneri e che di recente si è unita con Intermobility SA proprietaria del modello Velospot presente nel Sopraceneri.

Il passaggio comporterà una migrazione verso un sistema unificato, utilizzabile tramite un’unica piattaforma valida per tutto il Ticino e integrata nella rete nazionale.

La flotta di biciclette attuali sarà completamente sostituita nel corso delle prossime settimane e permetterà al Ticino di dotarsi di un sistema nuovo, integrato e di facile utilizzo per l’utente.

«In questo modo si concretizzerà l’integrazione della rete di Bike Sharing a livello cantonale, favorendo una mobilità interregionale e nazionale meglio coordinata», si legge in un comunicato della Commissione Intercomunale dei Trasporti (CIT) del Locarnese e Vallemaggia.

La sostituzione completa della flotta che ha superato in parte i 10 anni di servizio, sarà accompagnata dalla riorganizzazione e dall’ampliamento del numero di postazioni con l’introduzione di postazioni Light.

Complessivamente nel Cantone tra Bellinzonese, Locarnese, Luganese e Mendrisiotto saranno disponibili ca. 370 postazioni tra Base e Light. La prossimità delle postazioni è reputata un fattore determinante per facilitare l'utenza e questo porterà ad un incremento importante negli utilizzi.

Come funziona - La migrazione verso il nuovo sistema (operazione sostenuta anche dal Cantone) avverrà dal 4 agosto. Da quel giorno l’utente utilizzerà un’unica App per Smartphone (PubliBike Velospot (Zona 1)) che permetterà l’utilizzo a livello cantonale. Dallo stesso giorno gli abbonamenti già stipulati non saranno più validi: gli utenti saranno informati in merito da PubliBike AG e potranno richiedere il rimborso tramite il sito www.publibike.ch e un indirizzo e-mail specifico.

Sarà poi possibile sottoscrivere un nuovo abbonamento valido per tutto il Cantone direttamente sulla nuova App a condizioni più vantaggiose: B-Fit Local, al costo di 69 franchi all’anno, e che permette l’utilizzo gratuito del servizio per i primi 30 minuti per le biciclette meccaniche e al costo di fr. 2.- per i primi 15 minuti con le biciclette elettriche. Inoltre, vi è l’opportunità di sottoscrivere un abbonamento nazionale (B-Fit National) al costo di Fr. 99. -

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE