C'è una ladra in giro per le Centovalli



Tra Verscio e Camedo occhio a Robinia. Ma chi è questa ragazza? Siamo andati a scoprirlo: il video.
Tra Verscio e Camedo occhio a Robinia. Ma chi è questa ragazza? Siamo andati a scoprirlo: il video.
VERSCIO - Si chiama Robinia. Ed è la versione femminile di Robin Hood. Si aggirerà per le Centovalli fino alla fine di agosto. Più precisamente tra Verscio e Camedo, lungo la linea del trenino della Centovallina. Lo spettacolo teatrale "Robinia delle Valli" ideato dal regista Livio Andreina è qualcosa di unico nel suo genere.
Tutte le tappe – «È una storia itinerante – spiega Marco Cupellari, attore professionista –. Parte dal parco della Casa del clown di Verscio. Poi ci si sposta alla stazione. Si sale sul trenino, con varie tappe. Fino a Camedo, dove c'è la festa finale».
«Un omaggio alle donne» – Tre repliche a settimana. Un massimo di 140 spettatori a volta. Uno spettacolo in italiano e in tedesco, aperto a un pubblico di ogni età. Con un Robin Hood declinato al femminile, interpretato dall'attrice Benedetta Iele. «È un omaggio alle donne – specifica il regista –. Questa è una valle in cui ci sono state povertà e fatica. I maschi emigravano in cerca di fortuna. La regione è stata tenuta in vita dalle figure femminili».
Ingiustizie sociali – Il mito dell'eroe di Nottingham, che rubava ai ricchi per dare ai poveri, rivive delle Centovalli. Mescolandosi alle tradizioni locali. «Ho voluto mettere in scena il tema delle ingiustizie sociali – precisa Andreina –. Perché purtroppo resta sempre d'attualità. Il pubblico si diverte. Ma è anche invitato a riflettere».
Un legame col territorio – Una ventina complessivamente gli attori. Di cui la maggior parte amatoriali. Tra questi c'è Veronica Naretto di Losone. «È bello che venga coinvolta la gente comune. Si crea un bel legame col territorio. Grazie alla Centovallina attraversiamo un territorio stupendo. La storia è di fantasia, certo. Ma si riscoprono anche vecchie usanze ticinesi. Io mi sto divertendo tanto, c'è un bellissimo mix intergenerazionale».
Collaborazione vincente – Non è la prima volta che attorno alla Centovallina viene proposto uno spettacolo ideato da Andreina. «Questa – conclude il regista – è una collaborazione vincente tra la "mia" Werkstatt für Theater di Lucerna, le Fart e la Scuola Teatro Dimitri di Verscio. Masha Dimitri tra l'altro è co-regista e attrice nello spettacolo. Il gradimento del pubblico è sempre altissimo».
Le immagini di copertura del video sono state tratte dal trailer realizzato da Giovanni Casari.