Cerca e trova immobili
CANTONE / ITALIA

Disagi sulla tratta verso Malpensa, Quadri: «I bus sono la soluzione migliore»

Diversi utenti richiedono il ritorno alle navette. Il consigliere nazionale: «Le autolinee possono presentare richiesta, ma dal 2022 nessuno l'ha fatto»
Archivio Ti Press
Disagi sulla tratta verso Malpensa, Quadri: «I bus sono la soluzione migliore»
Diversi utenti richiedono il ritorno alle navette. Il consigliere nazionale: «Le autolinee possono presentare richiesta, ma dal 2022 nessuno l'ha fatto»

BELLINZONA / MALPENSA - C'è chi ha ormai rinunciato a prendere il treno alla volta di Malpensa, chi segnala corse improvvisamente soppresse e di comunicazioni del tutto assenti. E c'è chi continua a chiedere il ripristino del servizio navetta, attivo fino a qualche anno fa. Sono davvero numerose le testimonianze arrivate in redazione, dopo l'articolo inerente ai disservizi vissuti da un viaggiatore la scorsa settimana.

Era il 2017, quando l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) decideva di sospendere i collegamenti su gomma tra il Ticino e l'aeroporto italiano. All'epoca Berna motivava la scelta, «per via della concorrenza esercitata dalle linee di autobus», sottolineando gli investimenti «ingenti» compiuti da «Cantone Ticino e Confederazione» proprio sul fronte ferroviario.

Una risposta arrivata a seguito di un'interpellanza inoltrata dal consigliere nazionale per la Lega dei Ticinesi, Lorenzo Quadri. Tema che segue danni e su cui è ancora pendente una mozione presentata 27 settembre 2023. Il Consiglio federale, nella sua risposta, aveva precisato: «Le autorizzazioni per il trasporto passeggi transfrontaliero con autobus, scadute a fine 2019, possono essere nuovamente richieste dalle imprese interessante. La moratoria che dal 2019 bloccava il servizio regolare tra il Ticino e l'aeroporto di Malpensa è terminata a fine 2022 e già dal 1° gennaio 2023 sarebbe stato possibile nuove richieste di autorizzazione».

Contattato, Quadri ribadisce: «Attualmente le autolinee interessate possono presentare richiesta per offrire un servizio su gomma. Tuttavia, dal 2022 nessuno l’ha fatto. A mio giudizio il servizio tramite autobus rimane la soluzione migliore. Non credo che ulteriori importanti investimenti sulla tratta ferroviaria siano giustificati, considerando oltretutto che una parte dei disservizi è legata a fattori umani, come scioperi e quant'altro».

Forse tornare a investire sul trasporto su gomma potrebbe apparire come un passo indietro rispetto alla visione di mobilità sostenibile iniziata negli ultimi anni. Ma, a fronte delle continue difficoltà, per molti utenti non sembra esserci un'alternativa reale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Emma Verde 2 mesi fa su tio
È la verità

Emib5 2 mesi fa su tio
Malpensa è disorganizzato, però ha un sacco di voli a prezzi migliori di Zurigo ed è più facilmente raggiungibile. Per viaggi brevi la scelta più comoda, ma anche più conveniente, per me è l'auto. Per quelli lunghi, o hai un amico che ti porta o prendi la navetta, il treno solo se il volo parte e arriva ad un orario compatibile con i treni, che, però, è molto caro 32 franchi a tratta per me che non ho abbonamenti vari. Era molto meglio e più conveniente il sistema dei bus, a malincuore concordo per questa, unica, volta con la Barbie.

tschädere 2 mesi fa su tio
io,se devo prender l`aereo vado a zurigo.con il collegamento in galleria e ragiungibile in non due ore.ma purtroppo le nostre ferrovie federali non sono capaci ci dare al ticino un collegamento diretto fino al aeroporto a kloten.signore e signonori delle ffs dir.in ticino svegliatevi.

CJ 2 mesi fa su tio
Ma quello che non capite che il servizio navetta era privato … se nessuno ha presentato un offerta dal 2022 vuol dire che non c’è mercato … punto …

Rusky 2 mesi fa su tio
attualmente ci sono lavori sulla tratta ferriviaria Stabio-Gallarate. Dovrebbero esserci dei bus sostitutivi ma pare di no. Cercando sulla app FFS ti fanno passare via Saronno e Como Camerlata con cambio treno e attese fino a 40 minuti. Ok no problem MA nelle ore notturne sostare in quelle 2 stazioni no perché é pieno di personaggi non raccomandabili che disturbano e rompono! no davvero no!

Panda 2 mesi fa su tio
L’odissea di un viaggio da Lugano a Milano Mi sono detta: “Va bene, usiamo i mezzi pubblici per andare a Malpensa.” Treno in partenza alle 05:06, visto che l’aereo era previsto per le 08:40. Cerco un bus da Molino Nuovo alla stazione… niente fino alle 06:05. Unica soluzione: andare a piedi con la valigia oppure prendere l’auto e lasciarla in stazione per la modica cifra di Fr. 16.00. In alternativa, posteggio RSI, un po’ più economico. Dopo una camminata di 10 minuti, arrivo in stazione alle 05:30 e cerco un caffè… impossibile. Le sole macchinette offrono solo bevande fredde e il primo bar apre alle 06:00. Vabbè. Arrivo a Malpensa alle 06:41, scendo e… sorpresa! Una bella rampa di scale. Naturalmente con la valigia. E il lift? Fuori uso, come da prassi. Con la lingua per terra arrivo finalmente in aeroporto e prendo il volo. Il ritorno Il volo era previsto per le 19:50 con arrivo a Malpensa alle 21:30. Ma, come da copione, volo posticipato di un’ora. Atterro alle 22:30. L’unico treno ancora disponibile per Lugano parte alle 23:19, con arrivo previsto alle 00:54. Ma il treno parte in ritardo (mi sto ancora chiedendo il perché) e arrivo a Lugano alle 01:30. Naturalmente, con la valigia, su per via Besso, visto che l’ultima corsa del bus è alle 00:15. Conclusione Se metti un treno a certi orari, fai in modo che anche i mezzi pubblici funzionino. Poi, che il treno ci metta 1h35 per arrivare a Malpensa, che si debbano spendere Fr. 16.00 per lasciare l’auto perché i mezzi non circolano, e che i treni siano così sporchi… sinceramente, preferisco prendere l’auto: impiego meno tempo e spendo meno.

Jack666 2 mesi fa su tio
Risposta a Panda
Ho avuto un'esperienza simile ed effettivamente sono daccordo. Viaggio più lungo che in auto e spesso soggetto ad imprevisti e dopo un certo orario (semplicemente tarda serata) non ci sono servizi, inoltre se perdi la coincidenza rischi di dover aspettare un'altra ora per il treno successivo. Al momento non è una soluzione valida e spesso si parte già carichi di stress per paura di perdere l'aereo. Mi auguro che vengano ripristinati i servizi su gomma il prima possibile, adesso ci vogliono circa 50 minuti con la pedemontana, decisamente meglio rispetto al treno.

PALO 2 mesi fa su tio
Risposta a Panda
Se non erro le prime corse TPL dal deposito di Pregassona partono alle 5.30 (minuto più minuto meno), dunque pretendere di avere un collegamento alle 5.06 in stazione FFS è possibile unicamente in auto o in taxi. 16 CHF/giorno (24 ore) per il posteggio in stazione lo ritiene caro? Non so che esperienze le abbia nel posteggiare in centro a Lugano, ma a me sembra più che a buon mercato. Non ha trovato un bar aperto? E' una fascia oraria marginale alle 5, poi è di responsabilità del gerente, non delle FFS. Comunque il Bar Al Binario apre alle 5.00. Prima in tutta Lugano non credo si trovi qualcosa. Per quello che attiene ai ritardi in partenza da MPX alla sera, il reclamo deve essere inviato a TILO, come pure che sono sporchi. Faccio solo una piccola considerazione viaria di ieri, 21.7.2025: da Bellinzona verso Mendrisio/Chiasso, verso le 16...Colonna ferma da Rivera (poi si è estesa alle rampe del Ceneri), traffico Manno Ponte Tresa bloccato per ore causa ... (lasciamo perdere il motivo, perché forse qualcuno presso PoiTi potrebbe arrossire dalla vergogna, considerando che la stampa non ne parla), ma qui gente è rimasta imprigionata per ore nel traffico

Panda 2 mesi fa su tio
Risposta a PALO
"Le posso confermare che il primo bus parte alle 6:05 nei giorni feriali. Lo ritiene caro? Faccia lei: se resto due settimane in vacanza, ci lascio un rene. Magari il bar apre anche alle 6:00, ma prendere un caffè e correre con la valigia fino al binario 3 in meno di sei minuti... a meno che non voglia rompermi l’osso del collo, la vedo dura. A questo punto, sarebbe meglio non pubblicizzare troppo i mezzi pubblici, se poi il servizio non funziona come dovrebbe

Panda 2 mesi fa su tio
Risposta a PALO
Le posso confermare che il primo bus parte alle 6:05 nei giorni feriali. Lo ritiene caro? Faccia lei: se resto due settimane in vacanza, ci lascio un rene. Magari il bar apre anche alle 6:00, ma prendere un caffè e correre con la valigia fino al binario 3 in meno di sei minuti… a meno che non voglia rompermi l’osso del collo, la vedo dura. A questo punto, tanto vale che smettano di pubblicizzare i mezzi pubblici come la soluzione a tutto, se poi il servizio è questo.

Simulator 2 mesi fa su tio
in passato i servizi navetta funzionavano molto bene, puntuali e affidabili, ora il treno è un vero disatro ...tantissimi come me hanno rinunciato al treno e vanno in auto proprio per la scarsa fiducia del trasporto. Spero che a breve tornino le navette.

PALO 2 mesi fa su tio
Per me non è fattibile. La mole di viaggiatori che prende questa tratta è cresciuta di molto; tantissimi anche i turisti extra europei che giungono a MPX e si recano poi a Lugano. Al limite coprirei con i bus le fasce orarie notturne. I disservizi esistono, però bisogna anche sottolineare che da Stabio a Malpensa viene organizzato un servizio sostitutivo. Forse ciò che manca a TiLo è un numero maggiore di composizioni.

Rosso Blu 2 mesi fa su tio
Tratta troppo lunga e inaffidabile, reinserimento dei bus che erano molto più pratici.

Emma Verde 2 mesi fa su tio
Il problema maggiore sono i molestatori e i ladri, da Como a Malpensa. Vogliamo i trasporti pubblici rosa.

pag 2 mesi fa su tio
Risposta a Emma Verde
lei nn sta bene...

Vincenzo 1960 2 mesi fa su tio
1ora e 45 minuti per arrivare a Malpensa non è un servizio per i cittadini, poi se mettiamo scioperi e problemi tecnici, si arriva facilmente ad un disservizio!

Sem prunt 2 mesi fa su tio
i servizi bus c'erano e funzionavano alla grande poi qualcuno ci ha messo il becco.... per favorire i treni .... adesso i treni ci sono allora signori che li avete voluti usateli un pó, così con tutti i ritardi e disservizi magari saltano anche a voi le.ferie.

Zeno 2 mesi fa su tio
Certo, ma le divese Caste si oppongono per motivi di pro saccocia!!!

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
Concordo pienamente 👍. Tutti si lamentano e nessuno fa niente…..🤮
NOTIZIE PIÙ LETTE