Cerca e trova immobili
CANTONE / ITALIA

Un normale rientro trasformato in un viaggio da incubo

La tratta Malpensa con destinazione Ticino rimane un rischio per i viaggiatori: un tragitto di due ore ne è durato ben cinque. TILO ribatte: «Affidabilità al 98%»
Archivio Ti Press
Un normale rientro trasformato in un viaggio da incubo
La tratta Malpensa con destinazione Ticino rimane un rischio per i viaggiatori: un tragitto di due ore ne è durato ben cinque. TILO ribatte: «Affidabilità al 98%»

BELLINZONA / MALPENSA - Un semplice rientro da una breve vacanza si è trasformato in un viaggio lungo ed estenuante per un ticinese, protagonista mercoledì sera scorso di una vera odissea ferroviaria, al ritorno da Malpensa alla volta di Biasca.

Nel suo sfogo racconta di una sequenza di disagi e disorganizzazione. E dire che tutto era iniziato nel migliore dei modi: volo puntuale e nessun contrattempo. Poi il momento di prendere il treno. Il peggio è infatti arrivato alla stazione ferroviaria del Terminal 1 di Malpensa, dove l'uomo ha atteso invano il treno delle 20.19 diretto a Biasca. Una partenza che sarà posticipata a distanza di 30 minuti, quando del personale in divisa ha avvisato i passeggeri che avrebbero dovuto prendere quello successivo, previsto per le 21.19. Treno che a sua volta è partito in ritardo di mezz'ora.

Ciliegina sulla torta, una volta arrivati a Mendrisio, l'altoparlante ha fatto sapere che per proseguire per Biasca, avrebbero dovuto cambiare treno.

Insomma, un tragitto che sarebbe dovuto durare due ore, in realtà ne è durato ben cinque.

Una testimonianza che si unisce a tante altre simili. Sono diversi i viaggiatori ticinesi che ogni giorno, pur di non rischiare di perdere il treno a causa dei ripetuti disagi riscontrati nel tempo, scelgono di optare per un taxi, di scomodare parenti e amici o di parcheggiare la propria auto nei pressi dell'aeroporto italiano. Oppure di partire con larghissimo anticipo. «Mi è capitato per ben due volte di restare bloccato a Stabio sul treno diretto a Malpensa», ci racconta un altro viaggiatore. «Pur di non perdere l’aereo ho proseguito il viaggio in Taxi arrivando a spendere fino a 150 franchi. Dopo quei due episodi ora mi organizzo diversamente e parto almeno quattro ore prima del decollo. So che è una follia, ma almeno così mi sento più sicuro. I treni dal Ticino per Malpensa non sono sempre affidabili. Una volta c’era un ottimo servizio di bus, eliminato per agevolare il collegamento ferroviario».

Interpellato, l'ufficio stampa di TILO ha confermato innanzitutto la soppressione del collegamento, spiegando la causa ovvero «un guasto al treno». Ci viene precisato, tuttavia, che sulla tratta «non vi siano reiterate difficoltà», sottolineando «l'affidabilità della linea (intesa corse arrivate a destinazione) che, negli ultimi due mesi di servizio, risulta essere del 98%». Viene garantito inoltre «un costante monitoraggio da parte dei settori aziendali preposti». E per il rimborso del biglietto «In questo caso valgono le condizioni generali del titolo di trasporto acquistato; non si tratta di una competenza specifica di TILO ma di chi emette il titolo in questione».

Contattata Trenord, conferma la versione fornita da TILO in relazione al guasto al convoglio. E per il rimborso del biglietto rimanda tutto all'impresa ferroviaria italo-svizzera.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Diablo 2 mesi fa su tio
Per l utente rimasto bloccato a Stabio e che ora parte 4 ore prima della partenza volo, mi chiedo prima quanto tempo partisse rispetto al volo …45 minuti ?! Mamma mia

massimo82 2 mesi fa su tio
Prendo regolarmente il TiLO per recarmi a Malpensa e - salvo poche eccezioni - mi sono sempre trovato bene, puntuale e pulito. Quello che tuttavia non funziona è la sicurezza in territorio italiano. Passata la dogana entra di tutto: motorini, monopatini, nulla serve prendere la 1. classe, l'anarchia, mentre il personale di Trenord si limita a guardare dall'altra parte...

Selvaggia66 2 mesi fa su tio
Guarda che avevano rifatto il concorso per rimettere i bus ma non ha partecipato nessuno perché ora sé chiami ti vengono a prendere a casa con tariffa maggiorata rispetto alla linea del bus di prima dunque non gli conviene

Mar 2 mesi fa su tio
W Tilo sempre affidabile 🤣🤣

Rusky 2 mesi fa su tio
io dal Ticino 2 mesi fa ho preso il treno per Malpensa e sono partito 6 ore prima del volo ed é andata bebe. Un conto é perdere il volo per via del disservizio ma se al ritorno si arriva più tardi vabbé.

Vinnie 2 mesi fa su tio
Viziattaggine del piccolo Ticino, con tutto il rispetto per il disagio del malcapitato. Non voglio sminuire il suo disagio, ma perdere 2 o 3 ore, non è poi la fine del mondo. E soprattutto non si giustifica farne un articolo su TIO. Troppo can can per così poco, addirittura interpellare le FFS o le FS. Infatti entrambi hanno diplomaticamente rimandato la palla al mittente o altro ente. Anche io settimana scorsa ero a ZH, e ho subito un disagio simile; a Zurigo non a Napoli. Ma non mi viene nemmeno in mente di fare un articolo o di reclamare. Un ora di volo di ritardo, 30 min di attesa straordinaria la valigia, 30 min quelli della dogana. Ho perso 2 ore!!! E andare a ZH costa tutto il doppio: il volo, in treno, il parcheggio ecc. Quindi disagio doppio. Mi è venuto un nervoso, però da qui a farne un caso ce ne vuole.

Rusky 2 mesi fa su tio
Risposta a Vinnie
ma lo sai nelle ore notturne quanti personaggi poco raccomandabili girano sul treno e nelle stazioni a Saronno e Como Camerlata?!

Aaahhh 2 mesi fa su tio
In auto.

Ala 2 mesi fa su tio
Con tutti i parcheggi a tariffe interessanti e i servizi di navetta efficienti, perché impegolarsi con il treno sulla linea oramai nota per i disservizi? Ma sopratutto: perché lamentarsi pubblicamente per averne accettato il rischio?

cippalippa 2 mesi fa su tio
Si viaggiava benissimo con josytour,ma loro si devono magnare tutta la torta naturalmente ,..ho rischiato di perdere un volo intercontinentale per ben 2 volte...

laloca 2 mesi fa su tio
Risposta a cippalippa
esatto!! condivido pienamente

nuska 2 mesi fa su tio
peccato che a piedi non siano rimasti coloro che erano e sono contrari ai bus Lugano-Mendrisio-MXP, oppure qualche burocrate bernese. Ripristinare i bus!!!

Alphax70 2 mesi fa su tio
Sì a Zh ti costa un rene andare al aeroporto , se vai in auto in questo periodo poi ti fai una bella colonna al Gottardo . Purtroppo la cosa migliore è andare a mxp in auto , non so perché hanno tolto la tratta con il bus che era fantastica … bisogna cambiare le regole , hai un problema FFS paghi il disagio visto gli stipendi nei piani alti

Yankee 2 mesi fa su tio
Risposta a Alphax70
Con il treno da LUG a ZH, con il metà prezzo, arrivi puntuale, non c'è rischio scioperi, aeroporto puntualissimo, pulizia, qualità. Non c'è bisogno d'altro. Parlo di voli di linea, chiaramente.

nuska 2 mesi fa su tio
Risposta a Yankee
zrh troppo cara, treni troppo cari, poi coi bagagli. Il metà prezzo non te lo offrono e costa parecchio, per viaggiare 2 o 3 volte all'anno.>Meglio MXP per i ticinesi.

Pipistrello 2 mesi fa su tio
Risposta a nuska
Per risparmiare il massimo si può restare a casa. Prendere il prosecco e i salatini al Denner, sedersi in terrazza e osservare tutti i stressati.

francox 2 mesi fa su tio
Esagerati, viaggio da incubo 5 ore al posto di 2. Che ridere.

Yankee 2 mesi fa su tio
Risposta a francox
Hai ragione. E' così ad essere viziati....io raramente ho problemi con TILO, talvolta capita. Ma non facciamo del catastrofismo, suvvia.....siamo ancora fortunati ad avere un servizio così capillare e puntuale....

BobLutz 2 mesi fa su tio
Un servizio per e da Malpensa sicuramente migliorabile, x usare un eufemismo. Certo che il servizio bus precedente è imbattibile.

Yankee 2 mesi fa su tio
Da lugano ci metti meno ad andare a ZH che a Malpensa.....scioperi, ritardi....basta. Vado da ZH

Hannoveraner 2 mesi fa su tio
Viaggio spesso con i treni mai avuto grandi problemi

laloca 2 mesi fa su tio
Una volta c'era il bus che funzionava a meraviglia.. poi è arrivato il treno ... e hanno revocato le licenze ai bus... complimenti, bravissimi! lasciarli entrambi no??

Ale70 2 mesi fa su tio
Non parliamo poi dei turisti (e non solo) che arrivano per sbaglio a Como anziché a Malpensa, ritrovandosi sul vagone sbagliato al momento della suddivisione del convoglio a Mendrisio. Sul treno è indicata la destinazione Malpensa, ma a un certo punto alcuni vagoni proseguono invece per Como. Basta chiedere ai tassisti appostati alla stazione di Como quante corse fanno per portare la gente da Como a Malpensa per 150 euro: una volta a Como, infatti, non c’è alternativa al taxi per non perdere l’aereo. Questo significa che le indicazioni non sono poi così chiare come sostengono quelli di TILO…

nuska 2 mesi fa su tio
Risposta a Ale70
confermo.

neuropoli 2 mesi fa su tio
Risposta a Ale70
Guarda che prima che il treno arrivi a Mendrisio, comunicano dallo speaker in tutte le lingue che chi è diretto a Malpensa di spostarsi sul convoglio anteriore, perché quello posteriore prosegue per Como.

Pipistrello 2 mesi fa su tio
Risposta a Ale70
Se la gente non è campace di leggere non è colpa del treno.

Legreque 2 mesi fa su tio
Prendo spesso Tilo, ed a parte qualche ritardo di qualche minuto, sono sempre arrivato puntuale, sia da che per l'Italia, trovo un poʻ esagerati i commenti che ho letto, siamo abituati troppo bene, e ci riteniamo tutti perfetti

sly 2 mesi fa su tio
Forse dovrebbero incominciare a dire la verità sui vari ritardi e soppressioni. Viaggio spesso in treno e il delirio è proprio tra mendrisiotto e Italia. Sarò sfortunato io ad essere sempre tra il 2% che subiscono disagi? Oppure qualcuno non la racconta giusta?

Pipistrello 2 mesi fa su tio
Risposta a sly
Te lo dico io, lavoro nel ferroviario ma non passeggeri. Prima a Basilea da 15 anni a Chiasso. Come l'italia non c'è nessuno, neanche i francesi. Personalmente l'ultima volta che ho messo piede in Italia era il 2019. Ci lavoro più di otto ore con l'Italia e le loro ferrovie è abbastanza. Nel mio tempo libero non voglio vedere/sentire niente del Italia.

pag 2 mesi fa su tio
Risposta a Pipistrello
prima di commentare a sproposito dovresti leggere e capire l'articolo, credo sia un'impresa impossibile. Tra l'altro vai tra che in Italia nessuno piangera' per la tua assenza..

Marcorudymiami 2 mesi fa su tio
Risposta a Pipistrello
👍👍👍👍 d'accordissimo.Un Paese barzelletta.

Cavra 2 mesi fa su tio
inaffidabile al 100%. brutto biglietto da visita per turisti e servizio inutile per i ticinesi che non vogliono perdere il volo

Gigetto 1970 2 mesi fa su tio
Fate come me, per una famiglia di 4, con i costi dei treni..... Parking - go semplice veloce rapido.

Keope1963 2 mesi fa su tio
Mai più con TILO

Keope1963 2 mesi fa su tio
Per me l’inaffidabilità è totale. Due volte su due ritardi e soppressioni. Uno schifo. Mai più con tipo alla Malpensa.

carlo56 2 mesi fa su tio
io resto con l’auto che non sarà erfetta ma resta ancora il mezzo più affidabile e versatile

Rosso Blu 2 mesi fa su tio
Mettere nuovamente i bus navetta .... TILO è troppo lungo e non si può fare affidamento. Poi tra bagaglio, cambi è un percorso vita ad ostacoli. Se si vuole essere sicuri di prendere il volo bisogna partire con 6 ore in anticipo. 5 ore per un tratta così è troppo.
NOTIZIE PIÙ LETTE