Cerca e trova immobili
MURALTO

Un nuovo Tavolino Magico a Muralto

Si tratta del diciottesimo centro di distribuzione in Ticino. Il terzo nel Locarnese.
Tavolino Magico
Il team di volontari del centro di Muralto.
Fonte Tavolino Magico
Un nuovo Tavolino Magico a Muralto
Si tratta del diciottesimo centro di distribuzione in Ticino. Il terzo nel Locarnese.

MURALTO - A fine maggio, Tavolino Magico ha aperto a Muralto il suo diciottesimo centro di distribuzione nella Svizzera italiana. Nel Locarnese, l’associazione conta ora tre centri e distribuisce ogni settimana 2,4 tonnellate di cibo a circa 530 residenti in difficoltà. «Ho lavorato nel sociale per anni e sono contenta di poter continuare a dare un contributo ogni settimana per il bene dei più svantaggiati con un team eccezionale», sottolinea la responsabile del centro Angela Alge, che può contare su una dozzina di appassionati volontari. «Non mi aspettavo di vedere così tanti giovani in difficoltà: è qualcosa che fa davvero riflettere», aggiunge la vice-responsabile Viviana Grilli.

La distribuzione di alimenti avviene ogni venerdì mattina (dalle 10 alle 11) nella sala Parrocchiale di Muralto (in via San Vittore 3) grazie all’ospitalità di don Rinaldo Romagnoli e del Consiglio Parrocchiale: «A loro e a tutti i volontari che si sono messi a disposizione - conclude Alge - va il nostro più grande ringraziamento».

Tre centri nella regione - A Locarno, Tavolino Magico conta attualmente tre centri di distribuzione, il centro Sant’ Antonio (aperto nel 2006 che aiuta ogni settimana 290 persone), il centro Arca (aperto nel 2025 che sostiene ogni settimana 180 persone) e l’ultimo nato a maggio, il centro di Muralto che attualmente sostiene una sessantina di persone ogni venerdì mattina.

Presenti da 25 anni - Un nuovo traguardo per Tavolino Magico: nel 1999 Tavolino Magico è stata la prima organizzazione Foodsave in Svizzera. Da 25 anni salva derrate alimentari e le distribuisce in oltre 160 centri di distribuzione propri in Svizzera e Liechtenstein. In Ticino, nel 2024, la squadra della piattaforma di Cadenazzo ha salvato in totale 835 tonnellate di alimenti (erano 790 nel 2023; 600 nel 2019). L’ottimo cibo è stato consegnato grazie ad una rete di 17 centri di distribuzione (gestiti da 350 preziosi volontari) e grazie ad una quindicina di mense sociali (che ricevono ogni settimana il cibo). In totale circa 3mila persone indigenti ogni settimana hanno ricevuto alimenti.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE