Cerca e trova immobili
CANTONE

Farà caldo «e ce ne accorgeremo»

Temperature oltre i 30 gradi dal prossimo fine settimana. MeteoSvizzera: «Possiamo dire che arriva l'estate. Le allerte? È ancora tutto da vedere»
Tipress / MeteoSvizzera
Farà caldo «e ce ne accorgeremo»
Temperature oltre i 30 gradi dal prossimo fine settimana. MeteoSvizzera: «Possiamo dire che arriva l'estate. Le allerte? È ancora tutto da vedere»

LOCARNO - «Quello che è certo è che avremo un bell'assaggio d'estate». A confermarcelo è Luca Panziera di MeteoSvizzera. Perché sì, fra qualche giorno - e per, almeno, qualche giorno - farà caldo. Molto caldo.

Se nella vicina Penisola il consueto tam-tam ha già preso piede, alle nostre longitudini l'orizzonte è quello della seconda metà della prossima settimana. «Prevediamo un aumento delle temperature che supereranno i 30 gradi verso il fine settimana, probabilmente da venerdì o sabato prossimi», ci spiega il nostro interlocutore.

Una breve ondata di caldo?
Per parlare formalmente di ondata di caldo è però ancora presto. «Noi - ricorda Panziera - parliamo di ondata di caldo in relazione alle temperature medie, non alle massime. Già da qualche anno, anche per le allerte, utilizziamo la media di 25 gradi. È probabile che questa soglia, almeno localmente, venga superata a partire da venerdì o sabato. Parliamo ovviamente delle basse quote. E potrebbe essere superata per due o tre, massimo quattro giorni. Sembra una breve ondata di caldo, in quanto già dall'inizio della settimana successiva la massa d'aria potrebbe perdere qualche grado. Quindi da quello che vediamo adesso, potrebbe - il condizionale è d'obbligo - essere una breve ondata di caldo. E dico potrebbe perché utilizzando la soglia dei 25 gradi, basta poco per avere un paio di decimi di grado in meno, anche solo un temporale pomeridiano nelle Alpi che scarica un po' più di aria fredda. Quindi, se guardiamo alla definizione ufficiale di ondata di caldo è ancora tutto da vedere. Quello che è certo è che le temperature aumenteranno e si avvertirà concretamente. Anche le notti localmente saranno tropicali». In altre parole, «al di là delle definizioni ufficiali, possiamo dire che arriva l'estate».

Detto questo, in Ticino respireremo comunque un po' di più di quanto non faranno i nostri "vicini". E non solo a sud ma anche oltre il San Gottardo. «L'Italia, come spesso accade, è presa più di noi. Noi restiamo un po' a margine. Anche rispetto al nord delle Alpi, dove si attendono temperature più elevate. Siamo un po' riparati dalle montagne. E all'interno della pianura padana resta aria un po' meno calda».

Per il momento, con il libro delle definizioni ufficiali, restano nel cassetto anche le eventuali allerte che potrebbero essere emesse. «È tutto ancora da vedere», sottolinea Panziera. Se ne parlerà quindi nei prossimi giorni. La certezza è invece che, dopo una settimana piuttosto grigia e piovosa, ora l'estate è davvero dietro l'angolo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE