Sorengo è “Cittàverde Svizzera”

La cerimonia per la certificazione ottenuta si terrà il 18 giugno
SORENGO - Sorengo ottiene la certificazione “Cittàverde Svizzera”. È il primo Comune ticinese ad aver ottenuto il marchio “Cittàverde Svizzera, livello Bronzo”, un importante riconoscimento che premia l’impegno di Città e Comuni nello sviluppo e nella cura di aree verdi urbane di qualità. La cerimonia ufficiale di certificazione si terrà mercoledì 18 giugno 2025 alle 16.30 presso la Cisterna alla presenza del Consigliere di Stato on. Claudio Zali che ricorda come «gli spazi costruiti siano in costante trasformazione, chiamati ad adeguarsi a nuovi bisogni sociali, ambientali ed economici. Nella gestione di tali trasformazioni, i Comuni assolvono un ruolo di primo piano, attivandosi con iniziative e progetti territoriali».
Sorengo si distingue per un’attività particolarmente dinamica nel campo della tutela ambientale e della promozione della biodiversità. Il Comune ha infatti recentemente «elaborato un insieme strutturato di strumenti strategici, tra cui il Piano d’Azione Comunale (PAC), il Piano di promozione della biodiversità, il Bilancio di sostenibilità ambientale, lo studio sulle isole di calore, il Piano del verde e il Piano comunale dei percorsi pedonali, allo scopo di valutare la situazione attuale e pianificare misure future in favore dell’ambiente».
Il riconoscimento “Cittàverde Svizzera” «rappresenta una tappa importante nel percorso di Sorengo verso un futuro sostenibile, dove lo spazio urbano è ripensato in funzione del benessere collettivo e della valorizzazione del territorio».