Cerca e trova immobili
LUGANO

«Ci avevano chiuso dentro come topi»

Alcuni residenti esprimono tutta la loro preoccupazione in merito al cantiere di Via San Gottardo, tra problemi riguardanti gli spostamenti e baccano. «Non abbiamo più un attimo di quiete».
Davide Giordano tio/20min
«Ci avevano chiuso dentro come topi»
Alcuni residenti esprimono tutta la loro preoccupazione in merito al cantiere di Via San Gottardo, tra problemi riguardanti gli spostamenti e baccano. «Non abbiamo più un attimo di quiete».

LUGANO - La chiusura di Via San Gottardo per un anno a causa di un cantiere non preoccupa soltanto gli utenti della strada, ma pure chi vicino a quel tratto viario - che da Massagno passa davanti al tunnel di Besso, alla stazione per congiungersi poi - dopo la rotonda - con Via Clemente Maraini - ci vive.

Preoccupazione - «Inizialmente ci avevano chiusi dentro come topi e solo dopo le lamentele degli inquilini e quelle dell’amministrazione, ieri mattina, è stato aperto un varco», si lamenta un'inquilina di uno dei palazzi che si affacciano su Via San Gottardo. Già in precedenza aveva dovuto fare i conti con i disagi provocati dai cantieri per il rifacimento della stazione e per la riorganizzazione dell'incrocio Arizona a Massagno.

«Nel nostro condominio - precisa un altro residente del palazzo - sono presenti persone anziane, obbligate a utilizzare un deambulatore, che si sono viste bloccare tutti i passaggi a loro accessibili. Tutto questo è intollerabile. Così come è surreale che una persona debba sentirsi in prigione a casa propria».

Rumore giorno e notte - Ma le problematiche legate agli spostamenti non sono le sole a preoccupare i residenti. Da anni, infatti, per chi abita in via San Gottardo il silenzio e la quiete sono merce sempre più rara. «Di notte ci sono i rumori che provengono dal cantiere della stazione, di giorno quelli provenienti dai lavori in Via San Gottardo. Non abbiamo più un attimo di pace. E sono anni che viviamo in una sorta di eterno cantiere e non ce la facciamo più».

«Progetti dall'impatto importante sulla quotidianità» - Benché la gestione del cantiere sia di totale competenza del Cantone, sulla (complicata) situazione vissuta dai residenti della zona abbiamo comunque chiesto un parere alla municipale Karin Valenzano Rossi. «Dal profilo della Città - esordisce la responsabile del Dicastero sicurezza e spazi urbani - ci rendiamo conto che questi grandi progetti infrastrutturali e strategici, in particolare di Cantone ed FFS, hanno un impatto importante sulla quotidianità dei cittadini e per questo li ringraziamo per la loro comprensione e pazienza». Pazienza che verrà poi ripagata in futuro. «È uno sforzo notevole - ammette Valenzano Rossi - che però porterà benefici importanti quando queste opere saranno completate. Per quanto possibile i committenti cercano di ridurre al minimo gli impatti di disturbo ma ovviamente purtroppo ne rimangono molti».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

nuska 4 mesi fa su tio
mi sembra assurdo che non ci siano altre possibilità. La karen "l'è bona par lee".

Castore 4 mesi fa su tio
Risposta a nuska
Per la donna in bianco, il primo giorno di cantiere era tutto ok!!! forse é meglio che esca dal suo ufficio nelle ore di punta a vedere se é tutto OK!!!

pegis 4 mesi fa su tio
"Lugano, da qualche anno, è diventata una città invivibile. Cantieri aperti ovunque causano continue chiusure e deviazioni stradali. Oltre alle strade, anche i parchi sono tutti in rifacimento, e spesso le ristrutturazioni risultano peggiori delle versioni precedenti. Alla Lanchetta e al Campetto di Cassarate si vedono spesso mezzi fermi e operai assenti: sembra quasi che siano lì per passatempo."

F/A-19 4 mesi fa su tio
Risposta a pegis
Hai ragione, al Lanchetta la tirano lunga perché le solite ditte fanno il bello ed il brutto tempo e si cuccano tutti i lavori….., è una storia che va avanti da sempre.

Il_Moralizzatore 4 mesi fa su tio
Vai ad abitare in centro città, perlopiù vicino alla stazione, ovvio che ti aspetti rigoroso silenzio tutto l'anno!🤣

GabrieleC 4 mesi fa su tio
Se Gobbi prende il dipartimento del Territorio, forse in una settimana risolve tutto.....

Edulis 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
😂😂😂😂 3 giorni….

F/A-19 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
Come Trump con la guerra in Ucraina….😂

F/A-19 4 mesi fa su tio
Qualità di vita agli irti colli…., è la poesia dei nostri politici, quartiere Cornaredo poi….., caos per almeno 10 anni, auguri a tutti!

F/A-19 4 mesi fa su tio
Ma qui si parla della famosa qualità di vita che tutti i giorni i nostri politici ci spiegano, per esempio il quartiere Cornaredo sarà un cantiere a cielo aperto per almeno 10 anni con la creazione di una moltitudine di opere di cui fra le altre cose lavoreranno solo gli eletti. Polveri, rumori, traffico e stress a iosa, auguri!

Edulis 4 mesi fa su tio
Che li ospiti a casa sua la pro Molinari

Edulis 4 mesi fa su tio
Non ce la fanno più? Dopo due giorni? Il cantiere è per più di un anno…..

LoveYourCountry 4 mesi fa su tio
Che noia alcuni cittadini, sempre a lamentarsi. Sono lavori che vanno fatti, pertanto ci vuole un po’ di tolleranza sia per la mobilità che per i problemi fonici. D’altra parte dubito proprio che il cantiere abbia chiuso i cittadini di un palazzo completamente e che questo fosse da progetto… probabilmente era solo questione di qualche ora… ma anche se così fosse, un po’ di tolleranza, dialogo, calma, e si risolve tutto.

TheQueen 4 mesi fa su tio
Risposta a LoveYourCountry
Vorrei veder te ad abitare lì

gabola 4 mesi fa su tio
Risposta a TheQueen
vuoi le comodità e ti lamenti dei rumori e del traffico? io abito in campagna e non sento una mosca

Alphax70 4 mesi fa su tio
Ma come è possibile che devono essere i cittadini ad accorgersi dell’ errore . Sono pagati molto bene dallo Stato . Più controlli grazie
NOTIZIE PIÙ LETTE