La Festa di Quartiere e delle Associazioni compie sei anni

Il programma della sesta edizione dell'evento.
PREGASSONA - Sabato 7 giugno 2025, il Capannone di Pregassona ospiterà la sesta edizione della Festa di Quartiere e delle Associazioni, organizzata dalla Commissione di quartiere di Pregassona con il patrocinio della Città di Lugano. Dalle ore 14:00 alle 21:30, il quartiere si animerà con attività per tutte le età, spettacoli, momenti istituzionali e una cena multietnica offerta alla popolazione.
La giornata prenderà il via con una novità: il giro gratuito con il Trenino Turistico Lugano, che accompagnerà i partecipanti in un tour di Pregassona Bassa. Il programma proseguirà con attività continue nel pomeriggio, tra cui un gioco a quiz aperto a tutti, le prove di strumenti musicali alla scuola Jardin Musical, porte aperte e attività all’Acquatic Club Ticino, un concorso di disegno per bambini e atelier creativi a cura dell’Associazione Amélie, prove libere di inline hockey con gli Inline Hockey Rangers Lugano, dimostrazioni di judo con Judo per tutti Pregassona, giochi per tutte le età a cura di MidnightSports Lugano, attività ludiche con l’Assemblea dei Genitori di Pregassona, letture per bambini a cura della Biblioteca dei ragazzi di Pregassona e un originale angolo delle treccine africane.
Per tutta la durata della manifestazione saranno attive attrazioni e servizi continuativi: gonfiabili per bambini, un furgone della gelateria DoppioGusto, zucchero filato e popcorn a cura di Happy Air, la buvette con bibite e caffè gestita dallo Sci Club Pregassona e dalla Commissione, una proiezione di immagini storiche del quartiere, bancarelle di associazioni, enti e realtà locali, oltre alla presenza del Corpo civici pompieri di Lugano e della Croce Verde Lugano.
La festa sarà animata da un ricco calendario di spettacoli dal vivo, a partire dalla danza classica e moderna della scuola Balance, il concerto della Filarmonica di Pregassona, lo spettacolo hip-hop della Diamonds Dance Company, il concerto degli allievi della Jardin Musical, e momenti istituzionali con il saluto del Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, del Municipale Marco Chiesa e della delegata cantonale Michela Trisconi. Seguirà la consegna del Premio per l’impegno e la solidarietà.
A partire dalle 19:00, sarà offerta una cena multietnica alla popolazione, organizzata dal Circolo anziani Pregassona, dalla R.F. Saudades de Portugal, dal Centro culturale Turco Islamico e dall’Associazione Thailandese Ticino. La cena sarà gratuita con deposito simbolico per le stoviglie.
In chiusura, spazio a ulteriori esibizioni: lo spettacolo “Bailando con DASA – Bachata Flow – Sabor de Mujer” della scuola DASA, la consegna dei premi del quiz, danze urbane con la Free Beat Dance Studio, danze folcloristiche con R.F. Saudades de Portugal e l’Associazione Serba SKU Desanka Maksimovic, il concerto della band Adamas, e infine palco libero e karaoke.