Cerca e trova immobili
ROVEREDO (GR)

Il sogno: otto chilometri di mani

È l'idea nata dalla mente dell'artista Clyo Lurati: «Guerre ovunque. Dobbiamo risvegliare le coscienze. Non dormo la notte».
Clyo Lurati
Il sogno: otto chilometri di mani
È l'idea nata dalla mente dell'artista Clyo Lurati: «Guerre ovunque. Dobbiamo risvegliare le coscienze. Non dormo la notte».

ROVEREDO (GR) - Otto chilometri di mani, 30'000 in totale. È l'installazione sognata dall'artista mesolcinese Clyo Lurati che da qualche settimana ha lanciato il progetto "Your Hands are their Hands". «Per risvegliare le coscienze delle persone. Nel mondo ci sono una ventina di guerre in contemporanea. Non possiamo restare indifferenti». 

Come funziona – Il "gioco" è semplice. Si prende la propria mano. La si pittura di rosso. La si imprime su un foglio. E poi si manda la foto a Clyo, via mail. «Ho già ricevuto centinaia di mani da tutto il mondo. Mani che simbolicamente rappresentano bambini morti in guerra. Ma che allo stesso tempo rievocano un gesto di solidarietà». 

«Apolitica e concreta» – Parla di coscienza collettiva Clyo. E allora la domanda viene spontanea: come si può pensare di invertire la tendenza di certi drammi semplicemente con l'arte? «La mia è un'iniziativa universale, apolitica. E concreta. Perché quando a primavera 2026 esporrò le mani, la gente potrà acquistarle a un prezzo simbolico. E tutto il ricavato andrà devoluto ad associazioni certificate che operano in territori bellici. E poi io credo che le coscienze si svegliano solo quando si continua a parlare di determinati temi. Con insistenza. E io intendo farlo». 

«Gaza come la Mesolcina» – Clyo ha 40 anni, è assistente veterinaria e ha due figli di 13 e 17 anni. «Sono una che non dorme di notte quando pensa alle mostruosità del mondo. Mi sono detta che noi siamo davvero fortunati e non ce ne rendiamo conto. Un giorno mi sono messa a riflettere sulla grandezza della Striscia di Gaza. È di circa 360 chilometri quadrati. Molto simile alla Mesolcina. Solo che c'è una netta differenza». 

Colore d'impatto – Il rosso, che a prima vista potrebbe ricordare il sangue, è stato scelto in realtà per la sua visibilità. Perché è un colore d'impatto. L'installazione di Clyo potrebbe sorgere lungo la pista ciclabile che da Grono porta a Castione. «Questo è il mio sogno. Vedremo cosa decideranno le autorità. Dal Municipio di Roveredo ho già ricevuto una risposta positiva». 

«Qualcosa di unico» – Intanto l'artista si gode il consenso di tante altre istituzioni. «Le scuole mesolcinesi e ticinesi si stanno mobilitando in massa. Sono davvero contenta. Ricevo mani anche da scuole estere: ad esempio dalla Moldavia, dalla Romania e dal Brasile. Sta nascendo qualcosa di bello. Di unico».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Blobloblo 4 mesi fa su tio
Brava Clyo!!!! 👍

Nimuee 4 mesi fa su tio
Molto utile, sì. Aiuto concreto proprio. Se ancora ci sono persone da sensibilizzare in merito, di certo saranno talmente malleabili da poterlo fare in questo modo.

Lo stolto errante 4 mesi fa su tio
Risposta a Nimuee
Hai sollevato una questione pertinente, ma senza dare un consiglio… Di concreto lei cosa combina? O scrive giusto per rimarcare ovvietà che pure un asse di legno conosce già? Brava Clyo✌️

Nimuee 4 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
Io lavoro nel settore dell'asilo e faccio parecchio in merito. Grazie per l'interessamento. Il consiglio era quello di operare qualcosa di concreto, mi spiace se non si sia compreso. Comunque decidere se dare del lei o del tu in un post di due righe e mezza dovrebbe risultare più facile di così.

RemusRogue 4 mesi fa su tio
Risposta a Nimuee
Contro la guerra non fai proprio niente, hai un lavoro grazie al fatto che c'é la guerra... criticare sempre quello che fanno gli altri vero e sminuire i commenti altrui parlando del tu o del lei, davvero molto triste.

Nimuee 4 mesi fa su tio
Risposta a RemusRogue
Se vuoi informarti sul diritto dei rifugiati, che esistono pure in assenza di guerre, o su cosa può fare di concreto chi lavora nel campo, ti assicuro che ne hai la possibilità. Altrimenti rimani con le tue convinzioni basate sul sentito dire e saluti

RemusRogue 4 mesi fa su tio
Risposta a Nimuee
Ok mi correggo: hai un lavoro anche grazie al fatto che c'é la guerra ma la sostanza del discorso non cambia. Forse non hai capito le mie argomentazioni o forse non ti fa comodo capirle.
NOTIZIE PIÙ LETTE