Cerca e trova immobili
CANTONE

Le multe più care non scoraggiano chi fa rombare il motore

Un primo bilancio sulle nuove prescrizioni sul rumore evitabile entrate in vigore a partire dal primo di gennaio del 2025.
Deposit
Le multe più care non scoraggiano chi fa rombare il motore
Un primo bilancio sulle nuove prescrizioni sul rumore evitabile entrate in vigore a partire dal primo di gennaio del 2025.

LUGANO - Ridurre il rumore stradale evitabile. Questo l’obiettivo delle nuove prescrizioni normative entrate in vigore a partire dal primo gennaio di quest’anno: semplificare e rendere più incisivo il sanzionamento del rumore eccessivo dei veicoli. 

Rumore evitabile - Nel dettaglio, è esplicitamente vietato produrre rumori inutili con il tubo di scarico, ad esempio facendo rombare il motore mentre si cambia marcia o si decelera. E questo non vale più solo di notte o nelle aree residenziali, ma ovunque e in qualsiasi momento.

Chi non osserva il divieto è passibile di una multa fino a 10mila franchi. Inoltre, le attuali multe disciplinari per disturbo della quiete pubblica (causato, ad esempio, dal lasciare inutilmente acceso il motore) sono aumentate da 60 a 80 franchi.

Proteggere le persone fragili - Già, perché come ricordato dalle autorità cantonali durante la Giornata nazionale contro il rumore (svoltasi lo scorso 20 aprile) il rumore fa ammalare e può (anche) uccidere. Il rumore eccessivo genera un accumulo di stress psicofisico, con conseguenze anche gravi: si stima che in Svizzera circa 500 decessi prematuri all’anno – attribuibili a malattie cardiovascolari – e 2.500 casi di diabete siano causati dal rumore del traffico.

«Vi è inoltre una crescente evidenza del legame tra inquinamento acustico e disturbi del sonno, ipertensione e disturbi relazionati alla salute mentale, quali ansia e depressione», precisavano DT e DSS, ricordando che lo stress e i disturbi del riposo notturno, oltre a compromettere l’equilibrio ormonale e il metabolismo, incidono in modo importante sulla salute mentale.

Dati in linea con il 2024 - Ma in questi primi mesi dell'anno, è già stata raggiunta la soglia massima di 10mila franchi di multa? «Il cambiamento entrato in vigore a inizio 2025 relativo ai rumori non ha stravolto né implementato la casistica dei casi di contravvenzione attribuiti al rumore eccessivo ed evitabile prodotto da veicoli», ci spiega la Polizia cantonale. 

«La Polizia cantonale, nei primi tre mesi del 2025, ha constatato sette contravvenzioni per rumore eccessivo, inutile o dovuto a modifiche non autorizzate». Lo scorso anno, durante lo stesso periodo, erano stati registrati 11 casi. «Facciamo rilevare che, a oggi, in ambito operativo, il cambiamento legislativo non ha modificato l’operato della Polizia».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE