Rabadan, è già un successo: ben 16'000 biglietti venduti



Si apre l'edizione numero 162 del carnevale. Cerimonia breve. L'affluenza intanto è già altissima.
Si apre l'edizione numero 162 del carnevale. Cerimonia breve. L'affluenza intanto è già altissima.
BELLINZONA - «Avete preso d'assalto la biglietteria negli scorsi giorni. Sono emozionato». Sono le 21 di giovedì 27 febbraio 2025. Sta per aprirsi la 162esima edizione del Rabadan. Sul balcone del Municipio di Bellinzona il presidente del carnevale Giovanni Capoferri parla di quello che potrebbe trasformarsi in un grandissimo successo. «Anche perché il clima meteorologico stavolta, contrariamente allo scorso anno, sarà buono».
Previsioni ottime – Le cifre per ora parlano di 16'000 biglietti venduti di cui 9'500 pass settimanali. Il numero sembra verosimilmente destinato a salire. «Perché comunque le casse restano aperte – dice Ivano Sangiorgio, responsabile della logistica –. Abbiamo tutte le premesse per un'edizione coi fiocchi».
Il re e la regina – Nel frattempo arriva Renato Dotta, il re del carnevale accompagnato dalla regina Elisa Ghelmini e dalla loro corte. «Che bella Città», sospira il sovrano di fronte a una Piazza Nosetto gremita. Poi si lancia nel consueto discorso un po' in italiano e un po' in dialetto. Tutto molto breve rispetto al passato.
La consegna della chiave – Fino alla consegna delle chiavi da parte del sindaco Mario Branda vestito da omino lego. Sono le 21.10 e la chiave della Città è nelle mani di Renato Dotta. Fino a martedì sera Bellinzona sarà in balìa di coriandoli, maschere e bagordi.



