«Diciamo addio al 2024 nell'acqua gelida»



Anche quest'anno I Gelidisti del Ticino si sono immersi in un laghetto gelido. Cinque minuti nel laghetto di Carì.
Anche quest'anno I Gelidisti del Ticino si sono immersi in un laghetto gelido. Cinque minuti nel laghetto di Carì.
CARÌ - C’è chi l’ultimo dell’anno lo vuole trascorrere al caldo, e chi invece si butta nelle acque gelide di un laghetto, quello di Carì ad esempio. Sono i componenti dell'Associazione Gelidisti del Ticino. Un appuntamento, quello con l’acqua gelida, che viene portato avanti da diversi anni. Lo scorso anno avevano salutato il 2023 immergendosi nel lago di Arosa.
Sedici i partecipanti, uomini e donne, capeggiati da Alessandro Veletta - non nuovo alle sfide nell’acqua - che si sono immersi nel lago freddissimo per salutare l'ultimo giorno del 2024. Sotto gli occhi vigili di un addetto alla sicurezza e con l’approvazione della Società di impianti sciistici che ha dato l’ok all’iniziativa, i sedici partecipanti sono rimasti per cinque minuti nell’acqua gelida in una zona, è importante evidenziarlo, dove era possibile toccare il fondo.
«È stata un'esperienza bellissima - ci dice Alessandro Veletta - conosciamo tutti i benefici del freddo: non solo irrobustisce il nostro sistema immunitario, ma dà benefici anche alla pelle e alla circolazione sanguigna».