Cerca e trova immobili
LUGANO

Due giorni di festa per la fine dell'anno scolastico

Sport, emozione e una conferenza durante il weekend di grande partecipazione, alle scuole della Fondazione San Benedetto a Porza
Fondazione San Benedetto
Fonte Fondazione San Benedetto
Due giorni di festa per la fine dell'anno scolastico
Sport, emozione e una conferenza durante il weekend di grande partecipazione, alle scuole della Fondazione San Benedetto a Porza
PORZA - Al termine di un cammino pieno di nuove scoperte e incontri, si è svolta nel weekend tra sabato 8 e domenica 9 giugno la festa che sancisce la conclusione dell’anno scolastico. Oltre 700 persone fra allievi, famiglie e amici hanno partecip...

PORZA - Al termine di un cammino pieno di nuove scoperte e incontri, si è svolta nel weekend tra sabato 8 e domenica 9 giugno la festa che sancisce la conclusione dell’anno scolastico. Oltre 700 persone fra allievi, famiglie e amici hanno partecipato a vari momenti della festa, che ha radunato l’intera comunità educante delle scuole nella sede a Porza in zona Resega.

Il programma è stato ricco e avvincente: tornei di calcio e pallavolo, presentazione dei lavori di arti plastiche svolti dalle varie classi durante l’anno, uno spettacolo musicale dei bambini più piccoli e l’immancabile gara delle macchinine avvenuta prima dell’estrazione della lotteria.

Il sabato ha visto Ezio Foglia e Tina Salvadè dell’Associazione San Benedetto, consegnare il premio in memoria di Giorgio Salvadè. Il premio viene assegnato ogni anno a due allievi della Scuola Media Parsifal, un ragazzo e una ragazza, che al termine della quarta media si sono distinti per impegno, collaborazione e rendimento. Quest’anno i vincitori del Premio sono Mariasole Codevilla e Rocco Genni a cui sono andati 500 franchi a testa.

Domenica si è svolta, alla presenza del Vice-Sindaco di Lugano Roberto Badaracco, una conferenza pubblica con Emilia Guarnieri, docente e fondatrice di opere culturali ed educative. Il tema dell’incontro “Girare il mondo per tornare in classe” ha portato una significativa esperienza su un tema importante e attuale come quello dell’insegnamento.

Le giornate si sono concluse la domenica pomeriggio con la S. Messa presieduta dall’Amministratore Apostolico della Diocesi di Lugano S. E. Alain de Raemy.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE