Colorato, festoso, irriverente: è il corteo di Nebiopoli


Le migliori immagini della sfilata dei carri, che ha attraversato il centro cittadino sabato pomeriggio
Le migliori immagini della sfilata dei carri, che ha attraversato il centro cittadino sabato pomeriggio
CHIASSO - Nebiopoli entra nel vivo. Il Carnevale di Chiasso - tra i più antichi con le sue origini che risalgono al '500 e l'unico in Ticino senza regnante - ha lasciato percorrere le vie del centro al corteo mascherato, giunto alla sua 62esima edizione.
La “Libera Repubblica di Nebiopoli” e i suoi cittadini moniti di "patacca" hanno potuto così assistere al passaggio di gruppi e guggen (35 in totale). Si è scherzato un po' su tutto, dai grandi temi nazionali a quelli di più ampio respiro internazionale, senza dimenticare ovviamente la realtà locale.
Meglio del 2023
Complice la bella giornata di sole, era presente una folla decisamente numerosa: circa 22mila spettatori, secondo i primi calcoli del comunicato organizzatore. Un lieve progresso in termini di presenze rispetto al 2023. Il piano di trasporto tramite mezzi pubblici senza aver riscosso un buon successo.
La festa è proseguita alle 16.30 con lo spettacolo delle guggen alla Nebio Arena, fino alla premiazione del corteo alle 18.45. Ancora musica dalle 21, poi, con il Party con Radio 3i prima e dalle 23 il dj set.
I vincitori
Continua lo strapotere de La Castello Bene di Castel San Pietro, che ha vinto l'edizione 2024 del corteo con il suo carro a tema acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. I Pincirö di Balerna si sono classificati al secondo posto con la loro interpretazione dei cambiamenti climatici, mentre I Mistun Ar….Ranca….n(d)o di Mendrisio/Rancate hanno occupato il gradino più basso del podio con www.conoscoimieipolli.ch.
Tra i gruppi ha vinto il Carnevale dei ragazzi dell'Oratorio di Stabio con "All'acquedotto a lago non far sapere, quanto è buono il cocktail al ciano battere". Secondi I Ranat da Culdree con "I SLO-vacc i s'è porta via ul Toblerun e num sem restà senza ul nos Matterhorn" e terzi gli idoli locali, I Pasctrügnoni di Chiasso, con "Fotbaleur püssée ricchi… cui danée di sceicchi".
La domenica di Nebiopoli
La chiusura del Carnevale è prevista per domenica, non prima della distribuzione gratuita dei maccheroni presso il Villaggio Nebiopoli alle 11.30 e del ballo dei bambini atteso per le 15.






