Carrozzeria, in Ticino ci sono 25 nuovi artigiani tecnici


Il 24 agosto gli apprendisti che hanno superato le prove di fine tirocinio in tre diverse professioni, hanno ricevuto il loro diploma.
Il 24 agosto gli apprendisti che hanno superato le prove di fine tirocinio in tre diverse professioni, hanno ricevuto il loro diploma.
GIUBIASCO - In Ticino ci sono 25 nuovi artigiani tecnici nel ramo della carrozzeria. Tanti sono gli apprendisti, attivi in tre diverse professioni del settore (carrozziere verniciatore, carrozziere lattoniere e assistente verniciatore), che lo scorso 24 agosto hanno ricevuto il loro diploma dopo aver superato le prove di fine tirocinio.
La cerimonia di premiazione si è svolta al Centro di formazione professionale di Carrosserie Suisse Ticino a Giubiasco dove è intervenuto il neo-direttore Patrick Grandi. «Il mondo dell’automobile - ha ricordato - è in continua evoluzione e cambiamento. I costruttori emanano direttive sempre più tecniche e complesse, questo porta indirettamente a un’esigenza del mercato di più manodopera qualificata, ovvero tecnici specializzati. Per questo vi darò un consiglio siate curiosi. Attraverso la curiosità e la motivazione riuscirete a raggiungere molti traguardi e diventare dei bravi tecnici specializzati. E la nostra associazione mantello continuerà a supportarvi in questo cammino».
I premiati:
Carrozziere/a verniciatore/trice AFC
1° Giada Iacono – nota 4.8 – Carrozzeria Lepori SA
2° Jacopo Totaro – nota 4.6 – Carrozzeria Inter Vezia SA
Carrozziere lattoniere AFC
1° Igor Zappa – nota 4.8 – Autors SA
2° Luca Rodrigues Dos Santos – nota 4.7 – Nuova Stilcar Sa
Assistente verniciatore CFP
1° Brhane Haylemickal – nota 5.4 – Emil Frey SA
2° Viktor Bozhinov – nota 5 – Autorimessa Nepple SA



