Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Cabine sospese nel vuoto sopra Monte Carasso... ma è una simulazione

L'intervento in simultanea ha visto impegnati una quindicina di soccorritori della Colonna di Soccorso di Bellinzona
Rescue Media
Cabine sospese nel vuoto sopra Monte Carasso... ma è una simulazione
L'intervento in simultanea ha visto impegnati una quindicina di soccorritori della Colonna di Soccorso di Bellinzona
MONTE CARASSO - Cinque persone bloccate a bordo di due cabine sulla funivia di Monte Carasso. In piena notte e al freddo. È lo scenario dell'esercitazione conclusiva della formazione teleferiche 2022 della Sezione del Soccorso alpino di Bellin...

MONTE CARASSO - Cinque persone bloccate a bordo di due cabine sulla funivia di Monte Carasso. In piena notte e al freddo. È lo scenario dell'esercitazione conclusiva della formazione teleferiche 2022 della Sezione del Soccorso alpino di Bellinzona, andato in scena martedì.

L'intervento si è svolto in simultanea sopra il bosco di Monte Carasso e poco prima di Mornera. Dopo aver fatto salire i simulanti a bordo della cabina, il macchinista ha bloccato l'impianto e disattivato la corrente elettrica.

Una cornice d'azione difficile, affrontata con un dispiegamento di forze tipico di uno scenario reale. All'esercitazione hanno partecipato una quindicina di soccorritori.

In condizioni meteorologiche particolarmente avverse, l'utilizzo di un elicottero per intervenire durante un guasto potrebbe infatti non essere possibile. Le particolari tecniche di discesa sulla fune portante, così come quelle d'intervento in altezza, necessitano di conseguenza di soccorritori formati e costantemente aggiornati.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE