Sette distretti sotto l'occhio del radar

Ecco i controlli della velocità in programma tra il 21 e il 27 marzo 2022 sul territorio ticinese
BELLINZONA - Sette distretti, trentacinque località. Ecco dove sono previsti, tra il 21 e il 27 marzo 2022, i controlli radar ticinesi. Controlli che vengono effettuati - lo ricordano le autorità - in ottica di prevenzione della circolazione. La velocità elevata resta infatti «una delle maggiori cause di incidenti, con esiti pure gravi e/o letali».
Controlli della velocità mobili
Distretto di Bellinzona
- Bellinzona
- Sementina
- Castione
- Gorduno
Distretto di Blenio
- Motto
Distretto di Leventina
- Polmengo
- Lavorgo
Distretto di Locarno
- Ascona
- Riazzino
- Tenero
- Losone
- Arcegno
- Gordola
Distretto di Lugano
- Mezzovico
- Camignolo
- Taverne
- Davesco-Soragno
- Molino Nuovo
- Cassarate
- Centro
- Vezia
- Origlio
- Canobbio
- Breganzona
- Besso
- Castagnola
- Agno
- Melano
Distretto di Mendrisio
- Chiasso
- Morbio Inferiore
- Castel S. Pietro
Distretto di Riviera
- Biasca
- Osogna Stazione
Controlli della velocità semi-stazionari
- Lumino
- Caslano
Da questa lista sono esclusi i rilevamenti con le vetture civetta e i controlli con pistola laser, che devono essere utilizzati esclusivamente per contrastare infrazioni gravi alla Legge federale sulla circolazione stradale. Inoltre, la misura non si applica ai controlli sulla rete autostradale come da parere negativo espresso dall’Ufficio federale delle strade (USTRA). Si evidenzia pure che viene comunque data alla sola Polizia cantonale la facoltà di svolgere, straordinariamente, dei controlli non annunciati allo scopo di reprimere infrazioni gravi e garantire la sicurezza degli utenti della strada. I controlli preannunciati possono non aver luogo a causa di esigenze di servizio o problemi tecnici.