"Nuvole colorate" nei cieli ticinesi


Tante le fotografie giunte in redazione. Si tratta di un parelio, come spiegato da MeteoSvizzera
Tante le fotografie giunte in redazione. Si tratta di un parelio, come spiegato da MeteoSvizzera
LUGANO - Sabato pomeriggio, poco dopo le 13.30, i più attenti avranno notato alcune nuvole che presentavano una colorazione particolare nei cieli ticinesi. Una specie di arcobaleno, ma senza il classico "arco" e soprattutto senza pioggia. Diverse le segnalazioni giunte in redazione.
Ma di che fenomeno si tratta? È raro? Lo abbiamo chiesto a MeteoSvizzera: «Si tratta di un parelio, un fenomeno causato dalla rifrazione della luce. Avviene quando i raggi solari incontrano i piccoli cristalli di ghiaccio contenuti nei cirri. Dal passaggio dall'aria al ghiaccio avviene un cambiamento di lunghezza d'onda, che noi vediamo sotto forma di colore».
Il fenomeno non è raro, ma può durare anche solo alcuni minuti. L'osservazione del fenomeno infatti dipende dal punto di vista dell'osservatore rispetto al sole.