Karin Keller-Sutter incontra il Papa

Presenzierà anche alla cerimonia di giuramento delle nuove reclute della Guardia svizzera pontificia
BERNA - La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter incontrerà venerdì in Vaticano Papa Leone XIV e il cardinale e segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin. Il giorno seguente presenzierà alla cerimonia di giuramento delle nuove reclute della Guardia svizzera pontificia.
Con Papa Leone XIV e Parolin, Keller-Sutter discuterà anche della cooperazione tra la Svizzera e la Santa Sede nell'ambito della promozione della pace e dei diritti dell'uomo, indica un comunicato odierno del Dipartimento federale delle finanze (DFF) di cui la presidente della Confederazione è la responsabile.
La cerimonia di giuramento delle nuove reclute della Guardia svizzera avrà luogo in via eccezionale sabato 4 ottobre: la data dell'evento in memoria delle guardie che persero la vita durante il Sacco di Roma del 1527, solitamente organizzato il 6 maggio, è stato quest'anno posticipato a causa della morte di Papa Francesco avvenuta a fine aprile.
Il 6 ottobre - aggiunge poi il comunicato - sono previsti colloqui con il ministro italiano dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta: in agenda vi saranno temi bilaterali e transfrontalieri, la politica europea - in particolare questioni relative alla competitività del Continente - la politica finanziaria internazionale, nonché le relazioni transatlantiche.
Precedentemente, il 2 ottobre, Keller-Sutter sarà al settimo vertice della Comunità politica europea (CPE) che si terrà a Copenaghen. In tale occasione la presidente della Confederazione prenderà parte a una discussione su settori critici della sicurezza economica, che verterà in particolare sulla dipendenza dell'Europa dalle catene di approvvigionamento delle materie prime e dalle tecnologie, indica il comunicato.