Inquilini più tutelati a Berna

Il popolo ha accolto un'iniziativa contro gli aumenti ingiustificati degli affitti.
BERNA - Nel canton Berna è stata accolta con il 51,2% di voti favorevoli un'iniziativa contro gli aumenti ingiustificati degli affitti, lanciata dall'Associazione cantonale degli inquilini, con il sostegno del PS, dei Verdi e del PEV.
La sua approvazione a sorpresa - grazie ai risultati di Berna e Bienne - comporta l'obbligo per i locatori di comunicare il canone precedente in caso di cambio di inquilino qualora il tasso di appartamenti sfitti - a livello cantonale o anche solo distrettuale - sia pari o inferiore all'1,5%, come è il caso dal 2022.
Il Consiglio di Stato e il Gran consiglio si erano espressi contro l'iniziativa; gli oppositori temevano che l'obbligo di compilare un apposito modulo comportasse solo un aumento della burocrazia e freni gli investimenti, e non risolvesse la situazione attuale sul mercato immobiliare.
Un obbligo analogo esiste già in numerosi cantoni, tra cui Basilea Città, Friburgo, Ginevra, Lucerna e Zurigo.
La partecipazione al voto è stata del 46,6%.

