Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Depositate 111'000 firme per «proteggere le frontiere»

L'UDC ha consegnato oggi alla Cancelleria federale le sottoscrizioni all'iniziativa "Fermare gli abusi nell'asilo».
UDC
Fonte ats
Depositate 111'000 firme per «proteggere le frontiere»
L'UDC ha consegnato oggi alla Cancelleria federale le sottoscrizioni all'iniziativa "Fermare gli abusi nell'asilo».

BERNA - L'UDC ha depositato oggi le firme per la sua iniziativa popolare per la protezione delle frontiere "Fermare gli abusi nell'asilo!", in cui si chiede un controllo sistematico e rigoroso ai confini nazionali.

Le sottoscrizioni necessarie (111'000 secondo il presidente del partito Marcel Dettling) sono state consegnate nel primo pomeriggio alla Cancelleria federale da parte del comitato promotore dell'iniziativa, del gruppo parlamentare dell'UDC e dei rappresentanti dei Cantoni.

Il partito democentrista ha spiegato la necessità dell'iniziativa in un comunicato, in cui si legge che «i politici di centro-sinistra, insieme al consigliere federale socialista Beat Jans, non intraprendono alcuna azione contro l'abuso del diritto d'asilo, ora spetta al popolo svizzero intervenire».

Nella nota Dettling aggiunge che «i controlli alle frontiere sono efficaci. Lo dimostrano gli esempi dell'Italia e della Germania, dove il numero delle prime domande di asilo (da gennaio ad agosto 2025) si è dimezzato». Il consigliere nazionale ticinese Piero Marchesi ritiene invece che «dietro a questo fenomeno si celano organizzazioni criminali».

In particolare l'UDC deplora l'arrivo in Svizzera di numerosi richiedenti l'asilo attraverso paesi terzi sicuri e vorrebbe inserire un tetto massimo di 5'000 immigrati all'anno. Le persone entrate illegalmente nel paese andrebbero espulse entro 90 giorni e si vorrebbe impedire il rilascio di ammissioni provvisorie.

Sono invece previste delle «procedure agevolate» per i cittadini svizzeri, per gli stranieri con un permesso di soggiorno valido per almeno un anno e per i frontalieri.

Tuttavia questa iniziativa si scontra con i trattati internazionali, in particolare con gli accordi di Schengen. Per questo motivo gli iniziativisti chiedono al Consiglio federale di ridiscutere la convenzione oppure di disimpegnarsi direttamente.

L'iniziativa ha provocato la reazione di Operation Libero che invita il Parlamento, tramite una petizione, a dichiararla parzialmente o totalmente nulla, si annuncia in un comunicato. Con l'abolizione dei permessi provvisori e il tetto massimo a 5000 concessioni d'asilo verrebbe infatti violato il diritto internazionale vincolante.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

MR81 2 sett fa su tio
L’onda verde ormai si è schiantata contro gli scogli, la destra stà crescendo in molte nazioni europee…. e La sinistra si chiede ancora come mai di questa sterzata.

tbq 2 sett fa su tio
Si scontra con gli accordi di Schengen? A parte che quegli accordi dovevano costarci meno di 8 milioni l'anno (dal libretto informativo della votazione) ed ora ne costano una o due centinaia di milioni, se non di più... ma detto questo, tale accordo stabilisce che la richiesta di asilo va depositata nel PRIMO Paese Schengen in cui si entra. Qualcuno mi spiega come si entra in Svizzera senza passare da un altro Stato Schengen?

mastermi 2 sett fa su tio
Risposta a tbq
vedi che se prima di scrivere a vanvere ti informi forse lo capisci. dall'Ucraina vengono per mare ? per altre etnie, se vuoi sapere come fanno, ti rimando alla SEM. la si chiede in frontiera terrestre o anche in aereoporto, di presenza.

M70 2 sett fa su tio
bisogna raccogliere le firme altrimenti gli scellerati politici non fanno nulla...proprio alla rovina..

Princi 2 sett fa su tio
anche 1milione di firme non faranno cambiare le cose ! ormai grazie al casssis abbiamo già un piede nell UE

Kelt 2 sett fa su tio
Ottimo! Così finalmente scenderanno i premi delle casse malati, aumenteranno i salari, troveremo la felicità, diminuiranno i dazi, i non vedenti vedranno mentre i sordi già lo fanno...

mastermi 2 sett fa su tio
Risposta a Kelt
torna anche Heidi, le caprette e l'erba sempre verde :-)))

Rosso Blu 2 sett fa su tio
Avanti così e basta frontiere aperte

Riffo 2 sett fa su tio
Ottimo!! Difendiamo i confini! Per fortuna c’è chi ci pensa. Altro che i rossastri

mastermi 2 sett fa su tio
Risposta a Riffo
giusto !! chiudiamole con tutta europa ! e poi ? non c'e' mare o altro intorno alla CH, pensi che la UE sottosta' alla svizzera? ahahhaah se chiudono loro le frontiere e non entra/esce un camion, auto etc tempo 1 settimana e siamo morti.

lvgaxsempre 2 sett fa su tio
Avanti cosi! Bravi
NOTIZIE PIÙ LETTE