Cerca e trova immobili
SVIZZERA

I Giovani PLR vogliono «frenare l'amministrazione eccessiva»

Il partito giovanile ha lanciato un'iniziativa per legare l'aumento delle spese per il personale della Confederazione all'andamento del salario mediano della popolazione.
Depsosit
Fonte ats
I Giovani PLR vogliono «frenare l'amministrazione eccessiva»
Il partito giovanile ha lanciato un'iniziativa per legare l'aumento delle spese per il personale della Confederazione all'andamento del salario mediano della popolazione.

BERNA -  I Giovani PLR vogliono porre un freno alla crescita «eccessiva» e «incontrollata» dell'amministrazione federale lanciando un'iniziativa per legare l'aumento delle spese per il personale della Confederazione all'andamento del salario mediano della popolazione.

L'apparato statale cresce «silenziosamente, globalmente, senza freni». Cresce «in termini di spese, organico e densità normativa», denunciano i Giovani PLR in un comunicato pubblicato al termine della loro assemblea straordinaria a Berna. A loro avviso questa crescita eccessiva minaccia «i fattori chiave del successo del modello svizzero, la cui salvaguardia è sempre stata una promessa fatta alle generazioni future».

Con la sua iniziativa popolare, il partito giovanile intende ristabilire l'equilibrio tra lo Stato e la popolazione produttiva. Prende ad esempio il freno all'indebitamento, che garantisce l'equilibrio tra entrate e uscite del bilancio federale.

Il progetto riguarda le spese per il personale dell'amministrazione federale centrale e decentralizzata, compresi collaboratori esterni come i consulenti. Il settore delle scuole politecniche federali sarebbe escluso da questo meccanismo «a causa del suo ruolo essenziale per il successo della Svizzera» si legge nel comunicato.

Con i suoi salari elevati e il suo organico sempre più numeroso, lo Stato attira specialisti dal settore privato, aggravando la carenza di manodopera qualificata e indebolendo la creazione di valore della Svizzera, viene ancora sottolineato.

Per la vicepresidente dei Giovani PLR Pauline Blanc, l'iniziativa costringerebbe l'amministrazione federale, e quindi la politica, a «concentrarsi sui compiti essenziali dello Stato e a non aumentare la burocrazia e la regolamentazione. Creerebbe inoltre un incentivo a migliorare l'efficienza dell'amministrazione e a modernizzarne le strutture, tanto più che l'organico della Confederazione dovrebbe già diminuire grazie agli effetti di scala e alla digitalizzazione», aggiunge la losannese.

I Giovani PLR presenteranno ora il loro progetto di iniziativa popolare alla Cancelleria federale. La raccolta delle firme dovrebbe cominciare nel primo trimestre del 2026.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Aaahhh 3 sett fa su tio
La barca affonda e i politici devono pur piazzare parenti e amici da qualche parte. Se poi fanno qualcosa di totalmente inutile non importa, sempre che facciano qualcosa

Linette 3 sett fa su tio
Speriamo che abbiano successo e che si possa applicare anche in Ticino

Princi 3 sett fa su tio
beati loro che ci credono

Meck1970 3 sett fa su tio
anche per il Canton Ticino bisognerebbe fare la stessa cosa.
NOTIZIE PIÙ LETTE