Iniziativa sulla neutralità: al via la consultazione sul controprogetto

Il testo chiede di inserire nella Costituzione federale una definizione
BERNA - La Commissione della politica estera del Consiglio nazionale (CPE-N) ha deciso di avviare la fase di consultazione sul controprogetto diretto all'iniziativa popolare "Salvaguardia della neutralità svizzera" (Iniziativa sulla neutralità) deciso dalla Camera dei cantoni nel corso della sessione estiva. La proposta di modifica costituzionale non sarà quindi trattata dal plenum nella sessione autunnale come inizialmente previsto.
Il testo chiede di inserire nella Costituzione federale una definizione della neutralità. A giungo, il Consiglio degli Stati ha respinto l'iniziativa (lanciata da Pro Svizzera e da alcuni membri dell'UDC), reputandola troppo rigida. I "senatori" hanno tuttavia deciso di apporre alla proposta un controprogetto diretto, mentre l'Esecutivo si è detto invece contrario sia all'iniziativa che al controprogetto.
La CPE-N, dopo aver svolto un primo dibattito approfondito sulla questione ha ora ripreso l'esame dell'oggetto, si legge in una nota odierna diffusa dai servizi parlamentari. Dopo aver preso atto del corapporto trasmessole dalla Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N), l'organo parlamentare ha esaminato varie proposte di controprogetto indiretto e vagliato alcune integrazioni o modifiche a su quanto votato dal Consiglio degli Stati nel corso della sessione estiva, decidendo infine di avviare la fase di consultazione per il solo controprogetto diretto proposto dalla camera dei Cantoni.