Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«Ogni femminicidio è uno di troppo»

Già a giugno le autorità avevano segnalato un numero allarmante di donne e ragazze uccise da uomini in Svizzera.
20Minuten
Fonte ATS
«Ogni femminicidio è uno di troppo»
Già a giugno le autorità avevano segnalato un numero allarmante di donne e ragazze uccise da uomini in Svizzera.

BERNA - I femminicidi in Svizzera hanno raggiunto quest'anno il livello record di 22 casi. Le misure d'emergenza adottate a giugno non sono sufficienti, ha dichiarato la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider alla radio svizzerotedesca SRF. Purtroppo, anche nella Confederazione donne e bambini non sono al sicuro in caso di crisi.

Già a giugno le autorità avevano segnalato un numero allarmante di donne e ragazze uccise da uomini in Svizzera. Martedì sera se ne sono aggiunte altre tre. A Corcelles (NE), un uomo di 52 anni ha ucciso la sua ex moglie e le due figlie.

"Le donne e i bambini devono chiedere aiuto, questo è fondamentale", ha affermato stamane la ministra della sanità Elisabeth Baume-Schneider in un'intervista alla SRF. Ha annunciato che dal prossimo anno sarà disponibile un numero di emergenza. Inoltre, a novembre, sarà lanciata una campagna per informare le persone colpite sulle possibilità a loro disposizione.

Le misure di emergenza adottate prima dell'estate non sono ancora sufficienti, ha aggiunto Baume-Schneider. In occasione di una riunione straordinaria tenutasi a giugno, Confederazione, Cantoni e Comuni avevano concordato, ad esempio, di colmare le lacune esistenti in materia di posti nei centri di accoglienza e di emergenza. Nell'ambito della prevenzione saranno impiegati più specialisti e in autunno il Consiglio federale intende già presentare il messaggio sulla revisione della Legge federale sull'aiuto alle vittime di reati, prima del previsto.

Tuttavia, una legge non è sufficiente per combattere il fenomeno, ha aggiunto la ministra della sanità. È necessaria una buona collaborazione tra tutte le autorità e l'accesso a un aiuto tempestivo.

Intanto, ieri sera circa 80 persone si sono riunite in silenzio a Neuchâtel per commemorare la donna e le sue due figlie uccise martedì sera a Corcelles, ha riferito una giornalista dell'agenzia Keystone-ATS.

I partecipanti hanno deposto fiori e candele davanti alla fontana della giustizia, alcuni portavano cartelli con scritte come "Il femminismo disturba, il patriarcato uccide". La manifestazione è stata organizzata dal movimento Sciopero delle donne, che ha chiesto ai deputati di presentare un'interpellanza urgente per richiedere ulteriori misure di protezione contro la violenza.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE