Cerca e trova immobili
SVIZZERA / UE

«La Svizzera dovrebbe aderire all'UE per contrastare i dazi»

Il vice-presidente del Bundestag tedesco ha evocato un'adesione della Confederazione a Bruxelles: «I piccoli Stati da soli sono vulnerabili».
AFP
Fonte ats dpa
«La Svizzera dovrebbe aderire all'UE per contrastare i dazi»
Il vice-presidente del Bundestag tedesco ha evocato un'adesione della Confederazione a Bruxelles: «I piccoli Stati da soli sono vulnerabili».

BERNA - Il vicepresidente del Bundestag (Parlamento) tedesco, Omid Nouripour, ha evocato un'adesione della Svizzera all'Unione europea (Ue) nel contesto della guerra commerciale lanciata dagli Stati Uniti.

«Il governo federale dovrebbe ora proporre alla Svizzera di approfondire rapidamente la cooperazione, fino ad arrivare a una adesione turbo della Confederazione all'Ue», ha dichiarato il rappresentante dei Verdi all'agenzia di stampa DPA.

Nouripour ha aggiunto che «se, in questi nuovi tempi, i nostri amici svizzeri volessero avvicinarsi maggiormente all'Unione europea, la Germania dovrebbe sostenere attivamente la procedura».

«I piccoli Stati sono vulnerabili»
«Per secoli, gli svizzeri hanno coltivato una tradizione di rigida neutralità», ha proseguito Nouripour. «Ma i recenti conflitti doganali con Donald Trump mostrano in maniera dolorosa fino a che punto i piccoli Stati sono vulnerabili quando lasciati a loro stessi. Essere politicamente neutrali ed economicamente globali non è più possibile nella nuova era», in un mondo dove le regole sono sempre più messe in discussione con la legge del più forte.

«La Svizzera è un Paese ricco, ma non meno esposto ai giochi arbitrari delle realtà più grandi. In tale contesto, l'Ue non è forse la migliore scelta dal punto di vista della Confederazione, ma è di gran lunga la più affidabile». Berna ha sicuramente molto da offrite all'Ue, ma anche Bruxelles può dare molto alla Svizzera, ha concluso Nouripour.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Pippopeppo 1 mese fa su tio
il tempo sta già dando ragione a chi é contro i dazi, rincaro dei prezzi al comsumo negli USA, bene molto bene

tbq 1 mese fa su tio
Comincia a girare l'idea che a far fallire l'accordo sia stata la sudditanza verso l'UE di alcuni politici federali, che non volevano che Bruxelles si offendesse vedendo che noi spuntavamo migliori condizioni. Non mi stupirebbe, ma neanche un po'.

RV50 1 mese fa su tio
Ma questo personaggio si guardi in casa sua !!! con un governo che sta facendo acqua da tutte le parti vuole dare lezioni a noi ? se accettiamo UE saremo uno staterello che non conterà meno del 2 di picche .... almeno ora siamo indipendenti politicamente " anche se abbiamo un Governo incapace di gestire i nostri problemi" e non uno di quei staterelli UE che non vengono nemmeno considerati....poi vediamo a livello internazionale cosa conta l'UE... e se dovessimo aderire solo per i dazi saremmo una nazione di "elemosinanti" vediamo come andranno a finire gli USA con questi "dazi"

chinfinito 1 mese fa su tio
Piuttosto aderiamo al Regno Unito di Gran Bretagna! Anche se preferirei che loro entrassero nell’AELS! Loro hanno capito i problemi dell’UE, come noi, norvegesi e islandesi (gli altri membri dell’AELS) e quindi appoggiano questa Europa senza i grandi difetti dell’UE.

centauro 1 mese fa su tio
dazi USA verso la UE 15%, verso la CH 39%.... cosa conviene?

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Conviene ridurre del 10% il nostro potere d'acquisto e pagare migliaia di franchi in più all'anno a testa per mantenere l'UE, immagino tu voglia dire. :)

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a tbq
non dico, tempo al tempo

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
Non dici perché sarebbe così. Tempo al tempo? Certo. Tempo tre anni e Trump alla Casa Bianca non ci sarà più. L'UE potrebbe durare (anche molto) più a lungo. Scambiare un danno temporaneo con un danno (potenzialmente) definitivo non è molto saggio.

centauro 1 mese fa su tio
Risposta a tbq
penso che prima o poi....la UE sarà un carrozzone lento e mal lubrificato ma è pur sempre una garanzia per molti paesi che ne fanno parte...la Svizzera è un'isola (felice?) ma l'economia si evolve e tutto potrebbe succedere.... sono molto ignorante in materia economica ma a volte ho delle percezioni...

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a tbq
Esatto, nel frattempo diversifichiamo, troviamo altri sbocchi, sicuro saranno tempi duri ma serve resilienza. La Svizzera deve rimanere neutrale ma investire per la nostra indipendenza, centrali nucleari in primis, basta con queste politiche green, lasciamole a chi non ha le idee chiare.

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Si, la Svizzera deve restare neutrale, indipendente, sovrana. Per questo il carrozzone lento e mal lubrificato va tenuto il più possibile fuori dai nostri processi decisionali. :)

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a centauro
È una garanzia di rallentamento e ruggine, dunque. :)

curiuus 1 mese fa su tio
Guardate tutti che bel faccino e che bella espressione.... di uno così bisogna fidarsi !!! 🤣🤣🤣

tbq 1 mese fa su tio
Mettiamola così; per aderire all'UE dovremmo aumentare l'IVA dall'8,1% al 15%. Questo porterebbe ad un aggravio fiscale di 23 miliardi di franchi (quasi 2'600 franchi a cittadino), almeno in parte da riversare all'UE. Altri 6 miliardi di franchi circa (0,73% del PIL) sarebbero da versare ogni anno come pagamento ordinario, e la maggior parte non lo rivedremmo. In tempi straordinari questo 0.73% diverrebbe 2% (16 miliardi circa). Chiunque sia favorevole a questo segua gli ordini di Nouripor e voti per l'adesione all'UE. :)

Spartan555 1 mese fa su tio
Mai e poi mai.

tbq 1 mese fa su tio
Questo iraniano vuole porre in essere quell'Anschlüss che alla Germania guidata da un austriaco è sfuggito ottant'anni fa? Auguri... XD Poi... L'UE sarebbe affidabile? Controlli per dirne una cosa ha fatto con la normativa sui dispositivi medici, con cui tra l'altro ci faceva pressione; centinaia di migliaia di persone sono ancora tra noi perché l'UE ha rinviato la sua applicazione, talmente era buona.

Mastro78 1 mese fa su tio
La Svizzera deve aderire ai brics

Emma Verde 1 mese fa su tio
Mai in UE. Da questo si capisce che dietro a quel 39% c'è di mezzo l UE. Si Berna ha molto da offrire, come tanti soldi, e Bruxelles vuole rovinare la Svizzera, e vedremo aumentare i poveri. Giammai in UE!

Jocaalje 1 mese fa su tio
Risposta a Emma Verde
Fare 💰 appropriandosi delle fortune nelle nazioni 🇪🇺 🇺🇸 🇯🇵 🇨🇳….., finirà. Forse questo è l’inizio della fine e devi entrare in quello che definite disdegno dove fare 💰

Patty 1 mese fa su tio
mai!!!!!

francox 1 mese fa su tio
É evidente che il target era quello.

Pippopeppo 1 mese fa su tio
Aderire all’Ue? Siete disposti ad abbandonare il franco? Siete pronti a pagare tassi ipotecari ca. Il doppio di quelli attuali? Se avete un debito di fr. 100 ve ne ritroverete uno di 120 o magari anche di 150 eur. Se questo vi va bene allora aderiamo subito. A me non va bene!

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Pippopeppo
E non dimenticare l'IVA, che dovrebbe passare dall'8,1% attuale al minimo legale nell'UE del 15%.

Stilton 1 mese fa su tio
La guerra in Ucraina gli ha messo in ginocchio l’economia europea. Trump non sta facendo altro che dare il colpo di grazia accelerando il ridimensionamento della globalizzazione cercando di riportare le filiere in casa. Sinceramente in questo caso è difficile dargli torto.

Vincenzo 1960 1 mese fa su tio
Dovrebbe chiederlo agli Svizzeri, in quanto sovrani delle decisioni della Svizzera.

Flet 1 mese fa su tio
L'Europa è solo un disastro! Aderire significa andare in guerra!

Flet 1 mese fa su tio
Ma fatti gli affari tuoi! Ora ne sentiremo delle belle!

Cinziareffe 1 mese fa su tio
Ma anche NO😡😡😡

Gigetto 1970 1 mese fa su tio
Non mi sembra che UE vada meglio con i dazi americani. 😂 😂 😂

Antotrac 1 mese fa su tio
😡😡😡

AlfaAlfa 1 mese fa su tio
Ragionevolmente non si può affermare che abbia torto. Gli svizzeri hanno convissuto per decenni con la fantasia della “neutralità” mentre vendevano armamenti e affini e facevano affari lucrosi, con molte parti terze. Insomma neutrali, ma commercianti con tutti. Ora il vaso di Pandora è aperto, e quell’ideale è “nudo”, privo di fondamento, insostenibile, un utopia. Probabilmente ci sarà una doppia Svizzera CH-EU, maggiori accordi bilaterali in ambito economico, commerciale e di difesa, ma la mera fantastica neutralità (che de facto non è realmente esistita pura al 100% ma in percentuali altalenanti) è destinata a mutare.

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a AlfaAlfa
Ragionevolmente è un'ingerenza negli affari interni di uno Stato sovrano, pari a quella di Jean-Claude "bottiglia" Juncker di una quindicina di anni fa. Fantasia della neutralità? Consiglio di leggere le Convenzioni dell'Aja cosa dicono a proposito di neutralità e vendita di armi (o più in generale di commercio con le parti), poi capirai che la fantasia è del tizio che sta in Germania. La neutralità è stata inscritta nel Diritto Internazionale, e a meno di non modificare tale Diritto non è destinata a mutare. Semmai a mutare sono le menzogne che chi è interessato a distruggerla racconta su di essa.

Jullo75 1 mese fa su tio
👎👎🇮🇱👎👎

Jullo75 1 mese fa su tio
Palestina libera✊🏾✊🏾✊🏾

Nasdaqx 1 mese fa su tio
Risposta a Jullo75
cosa c'entra?

Nasdaqx 1 mese fa su tio
Risposta a Jullo75
ma neanche per sogno...l'UE è un fallimento totale

LoveYourCountry 1 mese fa su tio
Risposta a Jullo75
La Palestina sarà presto libera, serve solo un po’ di tempo perché l’esercito israeliano la liberi da Hamas 👌🏻😉

dinci 1 mese fa su tio
Risposta a Jullo75
Non è una questione di facile risoluzione. Ma c'è da tenere presente che la Gran Bretagna ha avuto molto da perdere abbandonando la UE. Ricordo anche che ha mantenuto la sterlina anche quando ne faceva parte.

medioman 1 mese fa su tio
Risposta a Nasdaqx
Non c’entra niente ma visto che sulla Palestina non si può commentare per la censura occidentale concordo pienamente con Jullo75.

Rosso Blu 1 mese fa su tio
Ma assolutamente no e già i nostri 3 volte no (votati) con gli accordi sono diventati ni.

Koblet69 1 mese fa su tio
Risposta a Rosso Blu
NO NO NO NO NO!!!!

Cat 1 mese fa su tio
EU oltre che debole e disunita (conta poco per finire) nei nostri confronti non è meglio degli USA. Invidiosi. Posso anche capire: fanno i loro affari e vanno a cercare i soldi dove c’erano e pensano ci siano ancora.

Wasko 1 mese fa su tio
Ma chi è sto Qui? Spero che Berna si faccia sentire … una benedetta volta . Questi ci dicono me gestite le cose in casa nostra . Ma scherziamo . UE è un fallimento totale

Koblet69 1 mese fa su tio
Risposta a Wasko
gli avranno promesso un posto

ugo202230 1 mese fa su tio
Signor Omid Nouripour, si faccia i cavoli suoi e pensi alla su Germania con fabbriche automobilistiche in profonda crisi. Lasci a noi svizzeri la decisione di cosa fare, più volte abbiamo detto no, quindi basta darci lezioni. A proposito, che accordo avete fatto voi paesi europei con l’America per portare i dazi al 39%? Domandina semplice

Edulis 1 mese fa su tio
Risposta a ugo202230
🔝👍👌👌👌

Busca 1 mese fa su tio
Aderire forse no ma sicuramente la Svizzera dovrebbe evitare di aprire un secondo fronte di lotta contro l’UE.

Io 1 mese fa su tio
Risposta a Busca
sempre piu convinta che questi Stati si siano accordati per farci entrare in quel lerciume di UE con il pazzo per a ere dazi bassi...scordatevi mai e poi mai ed e stato detto e approvato dal.popolo!!!!!

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Busca
Il "fronte di lotta" di cui parli è stato aperto dall'allora CEE negli anni '60, e mai è stato chiuso.

leobm 1 mese fa su tio
Maaaaa????? Politici di altri stati che vengono a dire agli Svizzeri cosa devono fare per una questione di "dazi" che poi si vedrà alla fine quale sarà la verità mi sembra francamente molto inappropriato. Tuttavia il mondo va così oggi. Tutti dicono agli altri cosa fare ma non si chiedono cosa devono fare loro.

Gentlemen 1 mese fa su tio
Con le buone o con le cattive, la Svizzera non aderirà mai all'UE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Edulis 1 mese fa su tio
Altra foto di sto fenomeno no ????

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a Edulis
Ma dai, è ottima. Esprime bene la profondità del suo pensiero. :)

Edulis 1 mese fa su tio
E continuano a martellare….. bastaaaaa CH indipendentemente coma da volontà cittadini …..

dipi 1 mese fa su tio
E buondì, pur non essendo di animo complottista, l'idea che dietro il 39% ci sia un accordo tra EU e USA non me la tolgo proprio del tutto...

tbq 1 mese fa su tio
Risposta a dipi
O un accordo tra UE e qualche politico svizzero, che in qualche modo ha fatto saltare i risultati della trattativa del mese prima. Questo in tutta onestà lo vedrei più probabile, ma non escludo per niente la tua.

Swissabroad 1 mese fa su tio
Quante boiate. Come se alla UE non facesse comunque comodo avere uno stato cuscinetto neutrale...

M70 1 mese fa su tio
come no...lasciamoci comandare e mettere i piedi in testa da tutti.......siamo alla follia pura..lo CH schiacciato completamente!

Mar 1 mese fa su tio
Ma nemmeno per idea
NOTIZIE PIÙ LETTE