Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Le consulenze milionarie di Amherd mai rese note

Sotto la guida dell'ex consigliera federale il Dipartimento della Difesa ha chiesto perizie per 2,5 milioni sul tema degli F-35. E non solo.
20min/Matthias Spicher
Fonte Blick
Le consulenze milionarie di Amherd mai rese note
Sotto la guida dell'ex consigliera federale il Dipartimento della Difesa ha chiesto perizie per 2,5 milioni sul tema degli F-35. E non solo.

BERNA - Viola Amherd ha fatto spendere alla Confederazione 2,5 milioni in quattro anni in consulenze legali sull'acquisto degli F-35. La Svizzera grazie a esse era convinta di aver negoziato un prezzo fisso con gli Stati Uniti. E spuntano anche altre spese su altri temi internazionali.

Gli incarichi a uno studio zurighese - Secondo delle liste interne in possesso delle redazioni Tamedia, allo studio Homburger di Zurigo sono stati assegnati vari incarichi, alcuni dei quali mai resi pubblici, anche se per spese superiori ai 50mila franchi i dipartimenti federali devono di norma pubblicare gli incarichi e gli acquisti su una lista ufficiale. Negli ultimi quattro anni lo studio ha ricevuto dal Dipartimento della Difesa, guidato ai tempi da Viola Amherd, undici mandati, di cui due perizie sugli F-35. Ufficialmente, compare un solo mandato, dalle liste ne sono emersi gli altri.

Non sono le uniche consulenze - Ma la Confederazione non ha speso soldi solo per farsi seguire in merito al caso degli aerei da combattimento: il Dipartimento della Difesa ha richiesto altre consulenze per negoziati da Stato a Stato, ovvero quelli dove si trattava direttamente con il Paese produttore e non con un'azienda, per un totale di circa 350mila franchi. In più, il segretariato generale del Dipartimento e Armasuisse hanno chiesto consulenze legali sul tema dei droni israeliani, ancora non operativi.

Aiuto per rispondere ai giornalisti - Addirittura, figurano anche delle richieste su come rispondere ai giornalisti, ad esempio nel caso di domande fondate sulla legge sulla trasparenza (Legge sull’accesso agli atti ufficiali), sebbene nel Dipartimento della Difesa ci siano degli avvocati che possono rispondere a tematiche simili.

Il ruolo di Amherd - Tutti i mandati sono stati conferiti dall'ormai ex consigliera federale Viola Amherd, mentre non risulta che il suo successore Martin Pfister abbia assegnato un mandato allo studio Homburger.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE