Cerca e trova immobili
VALLESE

Il Vallese vieterà l'uso dei telefonini a scuola

Il consigliere di Stato Christophe Darbellay giustifica il divieto con l'allarmante crescita del numero di bambini che hanno difficoltà di apprendimento e lettura.
Deposit
Fonte ats
Il Vallese vieterà l'uso dei telefonini a scuola
Il consigliere di Stato Christophe Darbellay giustifica il divieto con l'allarmante crescita del numero di bambini che hanno difficoltà di apprendimento e lettura.

SION -  Il Canton Vallese vieterà in futuro i telefoni cellulari in tutte le scuole. «La capacità di concentrazione (degli allievi) sta diminuendo», ha dichiarato il consigliere di Stato vallesano Christophe Darbellay ai giornali di Tamedia.

Darbellay, che è anche presidente dalla Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE), ha giustificato il divieto con la crescente esposizione dei bambini ai media digitali. Il capo del Dipartimento dell'istruzione vallesano ha dichiarato che è allarmante il numero di bambini che hanno difficoltà di apprendimento e di lettura già in giovane età. Un suo amico medico gli ha precisato che molti bambini hanno difficoltà a seguire semplici conversazioni. Anche gli studi scientifici lo hanno spinto ad agire.

Sebbene le ultime raccomandazioni dei pediatri francesi fossero rivolte principalmente ai bambini di età inferiore ai sei anni, Darbellay ha sottolineato che anche gli allievi più grandi risentono del consumo eccessivo di schermi nel loro sviluppo cognitivo e sociale: «Le scansioni cerebrali mostrano, ad esempio, che il cervello è molto meno attivo quando un bambino fissa un cellulare rispetto a quando gioca all'aperto».

«Tragitto casa-scuola: responsabilità genitori» - Il divieto di utilizzare i telefoni cellulari dovrebbe essere applicato in ogni momento all'interno delle sedi scolastiche, compresi gli intervalli e la pausa pranzo. «Il tragitto casa-scuola è invece responsabilità dei genitori», ha detto Darbellay. Tuttavia, il politico vallesano suggerisce di concordare con i bambini regole chiare sull'uso del cellulare.

Alla domanda su una regolamentazione a livello nazionale, Darbellay ha fatto riferimento alle competenze cantonali in materia di organizzazione scolastica: «Su questo tema parlo come consigliere di Stato vallesano». Regole standardizzate a livello cantonale allevierebbero l'onere di insegnanti e genitori. «La pressione dei coetanei è alta tra i bambini e gli adolescenti», ha sottolineato il consigliere di Stato del Centro. Anche i cantoni di Argovia e Nidvaldo hanno già deciso di vietare i telefoni cellulari nelle loro scuole.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

littli 3 mesi fa su tio
CONTRARIA AD OGNI DIVIETO VIVA IL CELLULARE ORA E PER SEMPRE OVUNQUE E DOVUNQUE. IO LO FACCIO SEMPRE E ME NE VANTO.

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a littli
Non è chiaro di che cosa si vanterebbe! Di usare il telefono? Non mi sembra difficile, ci arrivano anche i bambini, o di non capire le problematiche?

Kelt 3 mesi fa su tio
In Ticino, come quasi dappertutto del resto, i telefonini in classe sono già vietati. Il problema è sempre quello delle pause, degli intervalli e del sedime scolastico. L'unica via è quella di ritirali ma presenta una serie di problemi: genitori fenomeni che fanno causa alle scuole, ragazzini che hanno 2 telefonini e altro. Sono personalmente favorevolissimo ma vorrei una campagna sui danni cerebrali ed emotivi causati da telefonini e schermi fatta per i genitori: oggi nessuno comprerebbe sigarette o alcolici per il figlio dodicenne, eppure gli comperano e gli pagano i telefonini...

CJ 3 mesi fa su tio
sveglia ticino ....

Jack666 3 mesi fa su tio
Vorrei tanto che si applicasse anche da noi, almeno fino alle medie. Dovrebbero semplicemente autorizzare i telefoni old style con cui si può chiamare ed inviare messaggi di testo, nient'altro. In questo modo, nelle pause e dopo scuola, in caso di necessità logistiche ed organizzative i bambini/ragazzi sarebbero raggiungibili da genitori e nonni ma non starebbero a rimbambirsi davanti a degli smartphone con internet e social molto pericolosi.

Edulis 3 mesi fa su tio
In Ticino si dorme alla grande

Zeno 3 mesi fa su tio
Risposta a Edulis
Purtroppo da noi si "ronfa", manca il coraggio per motivi dei cadreghini !!! e un Dipartimento allo sbando

Privato Pinco 3 mesi fa su tio
Forza Ticino a quando la positiva decisione di vietate i telefonini a scuola?

andrea28 3 mesi fa su tio
Meglio tardi che mai...
NOTIZIE PIÙ LETTE