Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Vignetta a 80 franchi e benzina meno cara: la proposta divide

La proposta del consigliere nazionale Martin Candinas trova una forte opposizione. Gli ultimi tentativi di aumentare il bollo autostradale non sono andati a buon fine.
Ti-Press / Alessandro Crinari
Fonte Blick
Vignetta a 80 franchi e benzina meno cara: la proposta divide
La proposta del consigliere nazionale Martin Candinas trova una forte opposizione. Gli ultimi tentativi di aumentare il bollo autostradale non sono andati a buon fine.

BERNA - Far pagare meno gli svizzeri e più gli stranieri. Questo l’obiettivo della nuova proposta del consigliere nazionale Martin Candinas (Centro) che rivoluzionerebbe la politica dei trasporti: aumentare a 80 franchi la vignetta autostradale e diminuire di circa 5 centesimi al litro il prezzo della benzina. 

Più costi per i turisti - «Questa soluzione non comporterebbe costi aggiuntivi per gli svizzeri, ma permetterebbe di aumentare le tariffe per i turisti e per gli stranieri che transitano soltanto dalla Svizzera senza fermarsi», ha spiegato il politico grigionese.

Lo slancio di Candinas però in pochi giorni ha sollevato un polverone. E su questo punto l’ex consigliere nazionale UDC Walter Wobmann è categorico: «Sono chiaramente contrario a un aumento del prezzo della vignetta», ha dichiarato al Blick. Del resto, il 67enne aveva già guidato l’opposizione all’ultimo tentativo di rincaro nel 2013, quando la ministra Doris Leuthard aveva proposto di portare il costo fino a 100 franchi. Un’iniziativa bocciata alle urne con il 60,5% dei voti.

Calcoli fuorvianti? - «La proposta di Candinas potrebbe sembrare allettante a una lettura superficiale, ma i suoi calcoli sono fuorvianti. Non si può affermare che per gli svizzeri non ci sarà un aumento dei costi. Ma anzi, succederà il contrario: pagheremo tutti di più». 

In che modo? «Candinas vuole ridurre la sovrattassa sulla benzina di circa 5 centesimi. Ma si tratta di una tantum, mentre la vignetta deve essere regolarmente adeguata all'inflazione. Ciò significa che il prezzo della vignetta potrebbe aumentare automaticamente nei prossimi anni».

La benzina potrebbe aumentare - E ancora: «Anche se il prezzo del carburante dovesse essere temporaneamente ridotto, il prossimo rincaro è già dietro l’angolo. Se il patrimonio del Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (NAF) scenderà sotto i 500 milioni di franchi, il Consiglio federale aumenterà la sovrattassa sui carburanti di 4 centesimi al litro. Si tratta di una clausola prevista nel compromesso che ha portato alla creazione del NAF. Tra due o tre anni, questo aumento potrebbe diventare realtà, annullando così gli effetti della riduzione temporanea».

L’argomento forte del consigliere nazionale è l’aumento dei soldi che i turisti stranieri lascerebbero alle casse del Fondo nazionale per i trasporti stradali e di agglomerazione (NAF). «Se la vignetta dovesse aumentare solo per le targhe straniere allora sarei d'accordo. Ma questa misura non sarebbe possibile perché si scontrerebbe con gli accordi bilaterali presi con l’Ue».

Sarà referendum? - Il 67enne promette già battaglia nel caso in cui la proposta dovesse trovare la luce verde al Nazionale. «Sicuramente prenderemo in considerazione il referendum». Come era già successo nel 2013. «Ma al momento non possiamo ancora definire con certezza i passi che prenderemo».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

littli 3 mesi fa su tio
Ma andate a Lourdes a proporre 80 franchi la vignetta.

Golf67 3 mesi fa su tio
Vignetta intatta per i CH. Per chi transita sistema di pedaggio elettronico (Electronic Toll Only) come in Portogallo. Il fatto è che noi stiamo qui a scannarci sull'articolo TIO (per ovvi motivi aperto ai commenti), mentre nessun politico smuoverà una paglia per non andare contro alle lobby e all'UE.

claudiascara255 3 mesi fa su tio
Beh se vai in Italia in vacanza, con tutti i caselli, 40 CHF li spendi in 1 giorno….

Max_malcantone 3 mesi fa su tio
Diminuire di BEN 5 centesimi la benzina …. Un risparmio di quelli che ci permetterebbero di andare in vacanza 2 volte l’anno in Australia …..

Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Sì sì intanto le tasse aumentano… e gli stranieri passano e ridono… dicendo solo 40.- hahahah. E io vado a Napoli e torno 2 volte …, ciao ciao mi spiumano!! Almeno 50.- per tutti .., 10 .- … un bianchino in meno all anno …

centauro 3 mesi fa su tio
Frequentemente si leggono commenti che inveiscono contro certe istituzioni lamentando aumenti di tasse e balzelli, cittadini che vengono spremuti e quant'altro, poi gli stessi sono a volte quelli che incitano ad aumentare pedaggi o altre gabelle specialmente se vanno a colpire gli stranieri. Ma la volete capire che le vostre richieste potrebbero ricadere su voi stessi e andrete a pagare come tutti gli altri? Fate pace con voi stessi, non lamentatevi per ciò che già pagate che rischiate di pagarne altre tirandovi la zappa sui piedi, certa gente è davvero strana e parecchio masochista!

Spartan555 3 mesi fa su tio
Risposta a centauro
Esatto.

Boh! 3 mesi fa su tio
E portare la vignetta a chf 100 per tutti e contemporaneamente abbassare la tassa di circolazione di chf 60? In questo modo per i cittadini CH l’operazione risulterebbe neutrale mentre che il traffico parassitario passerebbe alla cassa….

Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Risposta a Boh!
👍

MrBlack 3 mesi fa su tio
40.— sono troppo pochi se paragonati a quanto si paga nel resto dell‘Europa. Portarla a 100.— come si voleva fare 10 anni fa ha senso più che mai oggi, ma per coloro che entrano in Svizzera per pochi giorni ci vorrebbe quella di corta durata come ad esempio in Austria o in Slovenia. Certo che i politici poi fanno il loro gioco acchiappavoti e si mettono di traverso

Spartan555 3 mesi fa su tio
Risposta a MrBlack
Pensa che ci sono quelli che vogliono pagare di più. È un mondo pieno di…

Edulis 3 mesi fa su tio
Ma possibile che trovano sempre certe idee x spremere sempre di più i cittadini? E poi buttano miliardi al di fuori dalla Svizzera
NOTIZIE PIÙ LETTE