Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Thierry Burkart lascia la presidenza del PLR

Dopo quattro anni di servizio, cederà la carica a partire dal prossimo ottobre
PLR
Fonte PLR
Thierry Burkart lascia la presidenza del PLR
Dopo quattro anni di servizio, cederà la carica a partire dal prossimo ottobre

BERNA - Il Consigliere agli Stati Thierry Burkart ha deciso di lasciare la sua funzione di presidente del PLR a partire da ottobre 2025. Una commissione sarà istituita per scegliere il suo successore.

Stando a quanto riferito dal comunicato diffuso dal partito, nel suo ruolo di Consigliere agli Stati per il canton Argovia, Thierry Burkart desidera ora dedicarsi esclusivamente ai diversi dossier politici e concentrarsi sulle sue attività professionali. «Ringrazio la base del PLR, i partiti cantonali, il gruppo parlamentare alle Camere federali e soprattutto i miei vicepresidenti e il mio team della segreteria generale. Mi hanno dato la loro fiducia fin dal primo giorno», ha dichiarato Burkart. È il momento giusto per un cambio al vertice del partito: «Il PLR è oggi un partito unito, con posizioni chiare e una struttura solida».

Posizioni chiare e un'organizzazione solida - Durante il suo mandato presidenziale, Thierry Burkart ha modernizzato l'organizzazione del PLR. Sotto la sua guida, la capacità del PLR di condurre campagne elettorali è stata rafforzata, in particolare grazie all'introduzione delle petizioni, strumento che ha anche permesso di raccogliere oltre 40 000 firme in pochi giorni. Il PLR introdurrà presto una nuova banca dati che rafforzerà il networking e la capacità di mobilitazione dei suoi membri. Sulle questioni di fondo, Burkart ha chiaramente posizionato il PLR e affinato il suo profilo politico. Ha inoltre condotto importanti campagne referendarie, in particolare contro l'iniziativa del PS sui premi di cassa malati, che avrebbe penalizzato fortemente il ceto medio e le PMI.

Burkart, 49 anni, avvocato, è membro del Consiglio degli Stati dal 2019, e prima - dal 2015 al 2019 - aveva fatto parte del Consiglio nazionale. Nel 2023 è stato rieletto alla Camera dei Cantoni con il miglior risultato nella storia di Argovia.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE