Cerca e trova immobili
CONSIGLIO FEDERALE

Sviluppo sostenibile, Berna ci crede (e dona oltre 33 milioni)

Il Consiglio federale ha approvato due contributi in favore di due programmi delle Nazioni Unite.
PNUS
Fonte ats
Sviluppo sostenibile, Berna ci crede (e dona oltre 33 milioni)
Il Consiglio federale ha approvato due contributi in favore di due programmi delle Nazioni Unite.
BERNA - La Svizzera sostiene lo sviluppo sostenibile, la lotta contro la povertà e il multilateralismo. Lo ha ribadito oggi il Consiglio federale, approvando fra l'altro un contributo di 31,8 milioni di franchi per il Programma di sviluppo delle Naz...

BERNA - La Svizzera sostiene lo sviluppo sostenibile, la lotta contro la povertà e il multilateralismo. Lo ha ribadito oggi il Consiglio federale, approvando fra l'altro un contributo di 31,8 milioni di franchi per il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (PNUS).

Secondo quanto si legge in un comunicato governativo odierno, è stato adottato anche un contributo di 2 milioni di franchi a favore del Fondo delle Nazioni Unite per il finanziamento dell'attrezzatura-capitale (UNCDF).

«In un contesto internazionale segnato da numerose crisi e caratterizzato da incertezza, i contributi della Svizzera rappresentano un segnale chiaro a favore di una cooperazione internazionale a lungo termine», ha sottolineato l'Esecutivo.

Il PNUS svolge un ruolo centrale nell'attuazione dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile e opera in 170 Paesi concentrandosi su tematiche fondamentali quali la riduzione della povertà, il buongoverno democratico, il rafforzamento della finanza sostenibile, la transizione energetica e la resilienza climatica.

Il contributo all'UNCDF, istituzionalmente legato al PNUS, mira dal canto suo a garantire che i servizi finanziari e i capitali d'investimento raggiungano i Paesi meno avanzati e le popolazioni più emarginate.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE