Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sì del Consiglio degli Stati all'imposizione individuale

L'iniziativa delle Donne del PLR ha ottenuto 23 voti, i contrari sono stati 21
Depositphotos (erix2005)
Fonte ATS
Sì del Consiglio degli Stati all'imposizione individuale
L'iniziativa delle Donne del PLR ha ottenuto 23 voti, i contrari sono stati 21
BERNA - L'iniziativa delle Donne del PLR "Per un'imposizione individuale a prescindere dallo stato civile (Iniziativa per imposte eque)" è stata approvata dal Consiglio degli Stati con 23 voti contro 21.Da anni si discute del passaggio a una tassaz...

BERNA - L'iniziativa delle Donne del PLR "Per un'imposizione individuale a prescindere dallo stato civile (Iniziativa per imposte eque)" è stata approvata dal Consiglio degli Stati con 23 voti contro 21.

Da anni si discute del passaggio a una tassazione individuale anche dei componenti delle coppie sposate. Il tema, proposto dall'allora PPD, era stato affossato in votazione popolare nel 2016, è stato oggi al tavolo del Consiglio degli Stati

L'atto parlamentare sostiene che la somma dei redditi di chi è sposato o vive in un'unione domestica registrata tra persone dello stesso sesso, sia penalizzante perché porta a un importo più elevato.

Oggi il dibattito si è concentrato su come eventualmente attutire le conseguenze della imposizione individuale. «La riforma sarà costosa, nessuno lo nega. Per questo motivo è previsto un periodo di 10 anni per attutire lo shock», ha affermato la consigliera federale Karin Keller-Sutter.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE