CAMERE FEDERALI
I punti di ricarica delle auto elettriche saranno deducibili dalle imposte
Il Consiglio nazionale approva la mozione per la transizione green.

keystone
Fonte ats

0 / 1
I punti di ricarica delle auto elettriche saranno deducibili dalle imposte
Il Consiglio nazionale approva la mozione per la transizione green.
I punti di ricarica delle auto elettriche saranno deducibili dalle imposte
Il Consiglio nazionale approva la mozione per la transizione green.
BERNA - I punti di ricarica per le auto elettriche saranno deducibili fiscalmente. Il Consiglio nazionale ha infatti trasmesso oggi al Governo - con 135 voti contro 34 e 15 astenuti - una mozione in tal senso della "senatrice" Marianne Maret (Centro/...
BERNA - I punti di ricarica per le auto elettriche saranno deducibili fiscalmente. Il Consiglio nazionale ha infatti trasmesso oggi al Governo - con 135 voti contro 34 e 15 astenuti - una mozione in tal senso della "senatrice" Marianne Maret (Centro/VS).
Secondo l'autrice dell'atto parlamentare, si tratta di una misura che contribuirà ad accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica. Sarà necessario rivedere la legge attuale, che risale a un'epoca in cui non si parlava ancora di mobilità elettrica.
Per la vallesana, gli incentivi previsti con la revisione della legge sul CO2 sono insufficienti e richiederanno tempo per essere attuati. Quelli fiscali, invece, possono essere applicati rapidamente.
COMMENTI

Orazio 1 anno fa su tio
Certo, ci penseranno poi i nostri figli e nipoti a stoccare le scorie radioattive (green) giusto? Visto che si è riacceso il discorso del nucleare...Ma per piacere! E poi la chiamano transizione green... che coraggio e che tristezza...
Markinoooo 1 anno fa su tio
Ottima idea adesso speriamo non cambi la tassa circolazione o altrimenti altro bel referendum .
Mando 1 anno fa su tio
Mi chiedo perché favorire così le auto elettriche. Non usano per caso anche loro le infrastrutture stradali? Il discorso del CO2 è a dir poco un insulto all'intelligenza della gente. Basta esaminare un volta con sincerità il corollario di conseguenze che provocherà la richiesta massiccia di corrente elettrica! E pensare che con lo 0,1% del contributo all'inquinamento, ci sono ancora persone che vogliono salvare il mondo a cominciare dalla Svizzera. E in Germania si crea elettricità con le centrali a carbone. Se questa non è schizofrenia.....
TheQueen 1 anno fa su tio
Risposta a Mando
L’industria che inquina più di tutti al mondo è quella degli idrocarburi, e di gran lunga: estrazione, raffinazione, trasporto, distribuzione e utilizzo in miliardi di auto che ogni giorno emettono gas nocivi. In più, le energie prodotte sono perse per sempre una volta bruciato l’idrocarburo
Thinks 1 anno fa su tio
Risposta a Mando
Mando... L'ignoranza in questa transizione a nuove tecnologie non ha limiti... Informati meglio anche di quello che stanno facendo altri paesi x la decarbonizzazione, poi vedrai quanto siamo indietro grazie alla politica di questo paese. 
Se7en 1 anno fa su tio
… si certo si sarà fatta o fatti l’auto elettrica e via incentivi per se stessi, altro che per promuovere….! Ma per piacere…! NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE SVIZZERA