Cerca e trova immobili
ONU

La Svizzera insiste: serve una riforma del Consiglio di sicurezza

Occorre dare un ruolo maggiore alla Commissione per il consolidamento della pace, secondo l'ambasciatrice elvetica Pascale Baeriswyl
keystone-sda.ch / STF (John Minchillo)
Fonte Ats
La Svizzera insiste: serve una riforma del Consiglio di sicurezza
Occorre dare un ruolo maggiore alla Commissione per il consolidamento della pace, secondo l'ambasciatrice elvetica Pascale Baeriswyl
NEW YORK - La Svizzera insiste sulla necessità di riformare il funzionamento del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Quest'organo «non può seriamente occuparsi di più di due crisi contemporaneamente», ha affer...

NEW YORK - La Svizzera insiste sulla necessità di riformare il funzionamento del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Quest'organo «non può seriamente occuparsi di più di due crisi contemporaneamente», ha affermato oggi a New York l'ambasciatrice elvetica Pascale Baeriswyl.

Ci vuole un approccio più ampio e a lungo termine di fronte alle crisi, ha proseguito Baeriswyl, aggiungendo che occorre dare un ruolo maggiore a una piattaforma come la Commissione per il consolidamento della pace, che ha il compito di trasmettere raccomandazioni all'Assemblea generale e al Consiglio di sicurezza.

«La Commissione ha il tempo di concentrarsi sul lungo termine, con un mandato più ampio su una situazione di conflitto», ha rilevato l'ambasciatrice, per la quale la discussione potrebbe poi tornare al Consiglio di sicurezza per una decisione importante o essere ripresa da altri organi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Lemmy 2 anni fa su tio
Se l’ONU ( Organizzazione Non Utile ) servisse a qualcosa, non ci sarebbero più le guerre. Invece, al contrario, gli stati più criminali al mondo ne fanno parte e la Svizzera per loro non conta nulla.

tulliusdetritus 2 anni fa su tio
“ occorre dare un ruolo maggiore a una piattaforma come la Commissione per il consolidamento della pace”. Alla faccia della su. Pe. Rca Z. Z. Ola prematurata!

Arcadia7494 2 anni fa su tio
La Svizzera è piccola e non dobbiamo essere arroganti come a volte tendiamo ad essere, però certamente il nostro Paese può portare qualche input interessante. Inoltre questo è certamente il momento più adatto per promuovere cambiamenti (situazione mondiale più fragile e frammentata)

Princi 2 anni fa su tio
ma chi lo dice ? la Svizzera o il quello in foto che se ne frega degli Svizzeri

Anti ch 2 anni fa su tio
Risposta a Princi
Se veniva dala val da Mucc era bravo....complimenti met i zocri e va a fa un giret

leobm 2 anni fa su tio
Ma, forse ci si illude leggermente, noo?
NOTIZIE PIÙ LETTE