Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Duplice accordo con il Kazakistan

Sono stati firmati oggi a Berna dal consigliere federale Ignazio Cassis e dal ministro degli esteri kazako.
Keystone
Fonte ats
Duplice accordo con il Kazakistan
Sono stati firmati oggi a Berna dal consigliere federale Ignazio Cassis e dal ministro degli esteri kazako.
Il primo prevede la soppressione dell'obbligo del visto per i diplomatici, il secondo concerne l'attività lucrativa delle persone di accompagnamento del personale di missioni diplomatiche.
BERNA - Il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto oggi il vice primo ministro e ministro degli affari esteri kazako Mukhtar Tileuberdi per una visita ufficiale a Berna. In occasione dell'incontro hanno firmato due accordi bilaterali. Il prim...

BERNA - Il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto oggi il vice primo ministro e ministro degli affari esteri kazako Mukhtar Tileuberdi per una visita ufficiale a Berna. In occasione dell'incontro hanno firmato due accordi bilaterali.

Il primo concerne la soppressione dell'obbligo del visto per i titolari di un passaporto diplomatico o di servizio, mentre il secondo l'attività lucrativa delle persone di accompagnamento del personale di missioni diplomatiche, posti consolari e missioni permanenti, precisa una nota del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Le discussioni hanno portato anche sulle condizioni di sicurezza in Afghanistan e sulle ripercussioni per i Paesi dell'Asia centrale. Cassis ha colto l'occasione per ringraziare il Kazakistan di avere messo a disposizione il suo spazio aereo per i voli di evacuazione da Kabul a Tashkent, in Uzbekistan. Ha inoltre espresso la sua preoccupazione e invocato il rispetto del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani delle donne e delle minoranze da parte dell'Afghanistan, precisa il DFAE.

I colloqui hanno riguardato anche le relazioni tra Svizzera e Kazakistan che sono contraddistinte da una stretta cooperazione in materia di diplomazia dell'acqua e in seno alle istituzioni di Bretton Woods. A tal proposito, Cassis ha ricordato le celebrazioni che si dovrebbero tenere in Svizzera, nel 2022, per il 30° anniversario dei gruppi di voto comuni in queste istituzioni.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

vulpus 4 anni fa su tio
Peccato che si riesca a firmare trattati solo con nazioni molto lontane e che hanno una importanza, per contenuti, molto limitati. Che siano veramente molto disponibili quelli e arroganti gli altri?

seo56 4 anni fa su tio
🤐🤐
NOTIZIE PIÙ LETTE