Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Picchiò un controllore FFS fino a farlo svenire, trovato e arrestato il responsabile

Si tratta di un 21enne lucernese che ha ammesso l'aggressione. Richiesta per lui la detenzione preveniva.
Foto lettore 20 Minuten
Picchiò un controllore FFS fino a farlo svenire, trovato e arrestato il responsabile
Si tratta di un 21enne lucernese che ha ammesso l'aggressione. Richiesta per lui la detenzione preveniva.

LUCERNA - Aveva picchiato un controllore delle FFS fino a fargli perdere i sensi, e poi si era dato alla fuga.

Come riportato da Radio Sunshine/Central il responsabile è stato trovato e arrestato. Si tratta, conferma il Ministero pubblico del canton Lucerna, di un 21enne di nazionalità svizzera.

Il fermo è stato portato avanti nell'abitazione del giovane uomo «dopo indagini approfondite», chiosano le autorità. Il sospettato ha ammesso di aver colpito il controllore e di essere poi sceso a Sursee (LU).

Nei suoi confronti è stata presentata una richiesta di detenzione preventiva. Per la concessione, o meno, di quest'ultima verrà valutato il grado di rischio del soggetto.

«Mi sono girato e all'improvviso c'era sangue dappertutto», aveva raccontato a 20 Minuten un viaggiatore di 22 anni che si trovava proprio su quel treno. Il controllore era lì, accasciato a terra: «Lo ha colpito brutalmente alla testa», ha sentenziato il testimone.

Al momento le motivazione all'origine della violenza sono ignote.

«Condanniamo con la massima fermezza l’accaduto. Siamo molto scossi per la violenza», aveva affermato settimana scorsa la portavoce Sabrina Schellenberg. «Il nostro pensiero va al collega coinvolto».

Le FFS adottano numerose misure per proteggere e sostenere al meglio i propri collaboratori. «Denunciamo sistematicamente insulti, minacce e aggressioni contro il personale delle FFS», afferma Schellenberg.

Le Ferrovie non forniscono ulteriori dettagli riguardo allo stato di salute del loro dipendente.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE