Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Se rischiare la vita può portare a una condanna

Le storie di due piloti, uno di aereo e uno di parapendio, multati per «turbamento della circolazione pubblica» dopo un incidente
Depositphotos (shahril)
Fonte Blick
Se rischiare la vita può portare a una condanna
Le storie di due piloti, uno di aereo e uno di parapendio, multati per «turbamento della circolazione pubblica» dopo un incidente

BERNA - Lo scorso anno due persone sono state condannate per «turbamento della circolazione pubblica». A essere multati sono stati due esperti piloti, uno con 10mila franchi e uno con 5'100, in entrambi i casi con pene sospese. Tutti e due si sono trovati in situazioni rischiose, che avrebbero potuto avere gravi conseguenze per la loro vita e la loro salute. Oltre ai danni, per loro è arrivata la beffa di essere processati e condannati.

Un errore di calcolo - Il primo caso considerato dalla Procura Federale come «turbamento della circolazione pubblica» è avvenuto nel giugno del 2024 a Rüderswil (BE). Un ex pilota Swissair era decollato col suo biplano De Havilland DH.60 Gipsy Moth da Langenthal (BE). A un certo punto però il motore si è spento all'improvviso: era finita la benzina. Il velivolo non ha l'indicatore del carburante. L'esperto 84enne aveva controllato con la torcia ma evidentemente aveva sbagliato i calcoli.

L'atterraggio e la condanna - È atterrato d'emergenza su un campo. L'aereo si è ribaltato ed è rimasto capovolto. L'anziano pilota ha riportato ferite leggere, così come un esperto dell'Ufficio federale dell'aviazione civile. Dopo l'incidente ha scelto di rinunciare alla patente e ha venduto l'aereo, ma la vicenda non era chiusa. È arrivata infatti la condanna a 10mila franchi sospesi e a 500 franchi di ammenda, oltre alle spese processuali.

Un incidente che porta a vertebre e costole rotte - Il 6 aprile 2024 invece un pilota di parapendio si è alzato in volo da Rothorn, vicino a Zermatt, con a bordo una turista. Provando a dare spazio a un collega, è atterrato troppo presto, rotolando per un pendio e finendo sui binari del treno. Come se non bastasse, il parapendio si è impigliato nella linea elettrica. La turista a bordo ha rotto quattro costole, il pilota si è fratturato una vertebra.

Per la Procura Federale è reato - E anche qui, si è aggiunta la condanna, questa volta di 5'100 franchi, un'ammenda di 850 franchi e il pagamento delle spese processuali, di nuovo per «turbamento della circolazione pubblica».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE