Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Collisione sfiorata tra due aerei EasyJet all’aeroporto di Basilea-Mulhouse

I due velivoli hanno rischiato di scontrarsi durante le rispettive manovre di decollo e atterraggio. I dati di Flightradar mostrano che la catastrofe è stata evitata per un soffio.
deposit
Fonte 20 minutes
Collisione sfiorata tra due aerei EasyJet all’aeroporto di Basilea-Mulhouse
I due velivoli hanno rischiato di scontrarsi durante le rispettive manovre di decollo e atterraggio. I dati di Flightradar mostrano che la catastrofe è stata evitata per un soffio.

BASILEA - Quando si suol dire che ci è mancato poco... Lunedì mattina, poco dopo le 10, un Airbus A320 di EasyJet diretto a Maiorca aveva già imboccato la pista di decollo. Dopo aver percorso alcune centinaia di metri e raggiunto una velocità di circa 200 km/h, l’equipaggio è stato costretto a interrompere la manovra.

«Su istruzione dei controllori di volo, l’aereo è dovuto tornare al punto di partenza, poiché un altro velivolo si trovava sulla pista», ha dichiarato EasyJet, contattata da 20 minutes. La compagnia assicura che la sicurezza dei passeggeri non è mai stata messa in pericolo. Il volo per Maiorca è poi decollato con circa un’ora di ritardo.

L’incidente, tuttavia, avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi di quanto lasciato intendere dalla compagnia. Secondo i dati di Flightradar, infatti, un altro Airbus A320 di EasyJet, in arrivo da Budapest, si trovava in fase di atterraggio proprio mentre il velivolo per Maiorca si stava preparando al decollo.

L’aereo proveniente dall’Ungheria volava a circa 700 metri di quota quando l’altro si è immesso in pista. L’applicazione Flightradar segnala che l’altitudine minima raggiunta dal velivolo in atterraggio è stata di 335 metri. Bisogna considerare che l’aeroporto di Basilea-Mulhouse si trova a 270 metri sul livello del mare.

Quando il volo da Budapest ha sfiorato terra, viaggiava a circa 280 km/h, una velocità standard di atterraggio per questo tipo di aeromobile. L’Airbus ha dovuto effettuare una manovra d'emergenza: ha sorvolato lo scalo, ha ripreso quota e, dopo un ampio giro sopra Allschwil e Mulhouse, è riuscito ad atterrare senza problemi. L’aereo diretto a Maiorca è poi decollato una ventina di minuti dopo.

L'episodio potrebbe essere oggetto di un’inchiesta. L’aeroporto di Basilea-Mulhouse, d'altra parte, si trova ad affrontare una carenza di controllori di volo, come riportato dal quotidiano bz Basel. Una situazione che, già durante l’estate, ha provocato numerosi ritardi: nel mese di luglio, un posto su cinque risultava vacante. I responsabili avevano spiegato che la sostituzione non può avvenire in tempi brevi, poiché la formazione del personale richiede circa due anni.

Le circostanze di quanto accaduto lunedì restano per ora poco chiare.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE