Il camion si ribalta e subentra il caos: decine di "furbetti" denunciati


La polizia cantonale di San Gallo ha riscontrato numerosi comportamenti rischiosi da parte di automobilisti a seguito di un incidente sulla A1.
La polizia cantonale di San Gallo ha riscontrato numerosi comportamenti rischiosi da parte di automobilisti a seguito di un incidente sulla A1.
SAN GALLO - Venerdì pomeriggio sulla A1, tra Gossau e St. Gallen-Winkeln, la circolazione è stata completamente interrotta a causa di un camion con rimorchio ribaltato poco prima delle 15.40. La polizia cantonale di San Gallo è stata costretta a chiudere immediatamente il tratto autostradale e deviare il traffico su percorsi alternativi.
Nonostante la chiusura e la segnaletica, molti automobilisti non hanno però rispettato i divieti di circolazione. Una prima pattuglia ha intercettato cinque conducenti che stavano forzato le barriere. Successivamente, le verifiche hanno rilevato che diverse decine di altri automobilisti avevano eluso la chiusura e si erano reinseriti nel traffico.
Non sono mancati comportamenti pericolosi: un motociclista ha invertito la marcia in mezzo al traffico e ha percorso contromano la carreggiata, un’auto ha fatto retromarcia nella corsia di emergenza fino all’uscita di Gossau, mentre un altro veicolo ha utilizzato la corsia di soccorso per raggiungere direttamente il luogo dell’incidente. Sulla carreggiata opposta, numerosi conducenti hanno filmato o fotografato l’incidente con il cellulare: anche loro sono stati denunciati dal ministero pubblico.
Dopo la rimozione del camion, il traffico ha ripreso a circolare lentamente, ma non sono mancati ulteriori problemi: un automobilista ha travolto e danneggiato la segnaletica e molti passeggeri sono stati sorpresi mentre viaggiavano senza cintura di sicurezza. Inoltre, diversi conducenti sono usciti dai propri veicoli, camminando sulla carreggiata o sostando nella corsia di emergenza, mentre altri non erano nei loro mezzi all’apertura dell’autostrada, causando ritardi e situazioni a rischio incidente.