Quei ritardi a Basilea sono "colpa" della Francia

L'autorità francese per l'aviazione civile gestisce il controllo del traffico aereo sullo scalo ma ha carenza di personale
BASILEA - Chi vola da Basilea deve dotarsi di pazienza. Praticamente tutti i voli in partenza dall'aeroporto infatti sono in ritardo almeno di una ventina di minuti. Il problema non sarebbe però colpa dello scalo basilese, ma della scarsità di personale della DSNA, l’autorità francese per l’aviazione civile, e a quanto pare durerà nel tempo.
Una riorganizzazione che richiederebbe più personale... - Come riporta la «Basler Zeitung», la DSNA è responsabile del controllo del traffico aereo dell'aeroporto e di recente ha riorganizzato le aree di sorveglianza, ampliando quella su Basilea, portando quindi a un numero maggiore di voli (in arrivo, in partenza e in sorvolo) da monitorare.
... che non c'è - Servirebbe più personale, che al momento non c'è. Anzi, il 20% dei posti nel controllo del traffico aereo nello scalo svizzero è addirittura vacante. Un controllore di volo ha bisogno di almeno due anni di formazione, per cui a breve termine non si vede una possibile soluzione. Al momento, la DSNA sta destinando a Basilea alcuni dipendenti provenienti da altre regioni, ma non sembra bastare, soprattutto con uno scalo che vede un aumento del suo traffico aereo.