Cerca e trova immobili
GRIGIONI

Continua a franare la montagna a Brienz

Il comune Albula/Alvra afferma che la situazione rimane tesa.
Privato
Fonte Ats ans
Continua a franare la montagna a Brienz
Il comune Albula/Alvra afferma che la situazione rimane tesa.

BRIENZ - Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (GR) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra (GR), di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Inoltre, diverse persone non hanno rispettato il divieto di accesso all'area intorno al villaggio, hanno annunciato le autorità comunali nel loro ultimo bollettino informativo sulla frana pubblicato oggi.

La serie di «piccole cadute di massi» dall'altopiano orientale e dal cosiddetto fronte sopra il villaggio di Brienz ammonta a diverse migliaia di metri cubi, precisa il comune di Albula. I detriti sono caduti sull'area detta Schutthalde Oben e hanno accelerato in modo significativo lo smottamento.

Dopo le forti piogge dell'inizio di luglio, la velocità della frana si è ora un po' calmata. Tuttavia, se dovesse piovere di nuovo, il movimento dell'area dell'altipiano est, ad esempio, potrebbe nuovamente accelerare. «La situazione a livello di rischio potrebbe quindi rapidamente aggravarsi di nuovo», si legge nel bollettino.

Le autorità mantengono quindi il livello di pericolo rosso. Il divieto di accesso al villaggio di Brienz e ai suoi dintorni rimane dunque in vigore.

Divieto di accesso non rispettato - Stando al Comune di Albula, nelle ultime settimane diverse persone non hanno rispettato il divieto di accesso. La maggior parte di loro erano ciclisti che "manifestamente non volevano prendere le deviazioni via Tiefencastel". Le persone sono state denunciate e devono ora aspettarsi una multa.

La frazione di Brienz/Brianzauls, che appartiene al comune di Albula, è stata nuovamente evacuata nel novembre 2024. Nel 2023, un'enorme colata di detriti si era fermata poco prima del villaggio. Il volume di roccia caduto ammontava a 1,7 milioni di metri cubi. Ora, in casi estremi, il volume della frana potrebbe essere ancora maggiore.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE