Cerca e trova immobili
VAUD

«Tanto magnifica quanto spaventosa»

Le spettacolari immagini di una supercella avvistata venerdì nei cieli svizzeri.
20minutes
«Tanto magnifica quanto spaventosa»
Le spettacolari immagini di una supercella avvistata venerdì nei cieli svizzeri.

PAYERN - Una nube temporalesca, caratterizzata da un movimento rotatorio, è venuta a crearsi venerdì sera nel cielo della Svizzera romanda. Verso le 18.30 era visibile nella regione di Cossonay (Canton Vaud). Secondo MeteoSvizzera, si è trattato di un arcus. «Somiglia a una supercella, ma nella sua fase finale», ha dichiarato a 20Minuten la meteorologa Isabelle Fath.

Questo tipo di nuvola si forma quando i venti sono nettamente più forti ad alta quota rispetto a quelli a bassa quota. «La grande differenza tra i due venti genera questo movimento rotatorio. Si chiama wind shear», ha secificato le meteorologa. «Queste nubi possono essere avvistate durante temporali violenti. Capita circa una decina di volte durante l'estate, a seconda degli anni», ha aggiunto.

La nube è arrivata da sud-ovest e si è probabilmente formata sul Giura, prima di spostarsi sull'Altipiano, in particolare verso Payerne (canton Vaud). «Doveva essere piuttosto impressionante da vedere, soprattutto perché ruotava allo stesso tempo. Ma la cella deve essersi dissipata abbastanza velocemente. Probabilmente mancava di energia, quindi di movimento ascendente, perché durante la giornata non ha fatto abbastanza caldo», ha concluso la meteorologa.

A giudicare dalle testimonianze raccolte sul gruppo Facebook "Stormchasers Switzerland" (cacciatori di tempeste in Svizzera), la nube non ha mancato di impressionare gli appassionati: «Era troppo bella», ha scritto un utente. «Spettacolare», ha rincarato un altro. «Tanto magnifica quanto spaventosa», ha ammesso, infine, un terzo utente.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE