Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Giù il prezzo del petrolio, «benzina mai così economica da quattro anni»

Con Donald Trump al potere, il prezzo del petrolio sta diminuendo e fare rifornimento è di nuovo conveniente. L'analisi dell'esperto del TCS.
20min/Simon Glauser
Giù il prezzo del petrolio, «benzina mai così economica da quattro anni»
Con Donald Trump al potere, il prezzo del petrolio sta diminuendo e fare rifornimento è di nuovo conveniente. L'analisi dell'esperto del TCS.

ZURIGO - Donald Trump prova a stimolare l'economia interna con un prezzo del petrolio più basso, e ora anche gli automobilisti ne traggono vantaggio: fare il pieno torna a essere più conveniente. Ma cosa ha fatto Trump? Ha indebolito volutamente il dollaro, valuta in cui viene scambiato il petrolio. Inoltre, ha spinto i paesi produttori di petrolio (Opec) ad aumentare la produzione. Tanto che la Bild ha titolato: "I prezzi della benzina continuano a diminuire!".

Il 20 gennaio un barile West Texas Intermediate costava circa 76,5 dollari statunitensi, ora sono 63,3 dollari. È una diminuzione del 17,3 percento. Le ragioni sono l'aumento della produzione e la debolezza del dollaro.

Il ridimensionamento del prezzo di benzina e diesel sotto Trump era stato anticipato dallo stratega degli investimenti di ZKB, Simon Lustenberger, già il 20 marzo a 20 Minuten, sebbene l'adeguamento abbia poi avuto tempi lunghi. «Gli adeguamenti dei prezzi verso il basso avvengono con più lentezza rispetto a quelli verso l'alto» e ciò dipende anche dal fatto che alcuni gestori di stazioni di servizio hanno stipulato contratti a lungo termine con i fornitori.

La benzina mai così conveniente da quattro anni - Se il 10 febbraio si pagava per ogni litro di benzina senza piombo95 circa 1,76 franchi, ora siamo a 1,68 franchi. È una diminuzione di otto centesimi, circa il 4,5 percento. Per la senza piombo98 il prezzo è sceso da 1,86 a 1,78 franchi al litro, per il diesel da 1,86 a 1,77 franchi.

Così la benzina senza piombo95 quest'anno costa in media per la prima volta meno di 1,70 franchi, il diesel meno di 1,80 franchi. «Bisogna tornare indietro di ben quattro anni - afferma l'esperto TCS Erich Schwizer - per trovare l'ultima volta un prezzo di benzina e diesel a questo livello».

Produzione aumentata - Una ragione del deprezzamento è la maggiore offerta: gli stati membri Opec (Arabia Saudita, Iran, Kuwait, Venezuela ed Emirati Arabi Uniti) e i loro partner petroliferi (Azerbaigian, Kazakistan, Bahrain, Malesia, Messico, Russia, Sudan, Oman) hanno aumentato la loro produzione.

E a luglio la produzione di petrolio dovrebbe aumentare di ulteriori 411 mila barili al giorno, dopo che già a maggio e giugno si erano registrati aumenti della produzione. «Questo di solito comporta una diminuzione del prezzo del greggio e le raffinerie possono acquistare la materia prima a prezzi più convenienti», aggiunge l'esperto TCS.

La debolezza del dollaro - Anche la debolezza del dollaro rende il rifornimento in Svizzera più conveniente. «Un dollaro più debole - dice ancora Schwizer - comporta che il prezzo di benzina e diesel, dopo la conversione in franchi svizzeri, risulti più basso». Al livello attuale del tasso di cambio serve una variazione di circa due o tre centesimi per dollaro affinché il valore della merce cambi di un centesimo per litro. Ma «oltre all'andamento del cambio, incidono anche i prezzi dei prodotti e i costi del trasporto fluviale sul Reno».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.

Hai notato che il prezzo della benzina è diminuito?

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.
NOTIZIE PIÙ LETTE