Cerca e trova immobili
BIENNE

Incidente dopo aver usato gas esilarante. Condannato per omicidio e lesioni

Perse il controllo della sua Mercedes, causando un morto e due feriti e facendosi male lui stesso: passerà 4 anni e 9 mesi in prigione
Depositphotos (NewAfrica)
Fonte ATS
Incidente dopo aver usato gas esilarante. Condannato per omicidio e lesioni
Perse il controllo della sua Mercedes, causando un morto e due feriti e facendosi male lui stesso: passerà 4 anni e 9 mesi in prigione
MUTTENZ - Ha guidato sotto l'effetto di un gas esilarante e ha avuto un incidente in cui ha perso la vita un suo passeggero e ne sono stati feriti altri tre, compreso il conducente. Ai tempi avevano tutti tra i 16 e i 18 anni. Oggi il Tribunale penal...

MUTTENZ - Ha guidato sotto l'effetto di un gas esilarante e ha avuto un incidente in cui ha perso la vita un suo passeggero e ne sono stati feriti altri tre, compreso il conducente. Ai tempi avevano tutti tra i 16 e i 18 anni. Oggi il Tribunale penale di Basilea Campagna lo ha condannato a 4 anni e 9 mesi di detenzione per omicidio colposo e altri reati.

Il tribunale ha inoltre condannato il giovane anche per lesioni personali colpose multiple, in parte con gravi danni, esposizione a pericolo della vita altrui multipla e infrazione alle norme della circolazione. La corte non ha quindi dato seguito alla richiesta della procura, la quale auspicava una pena detentiva di 6 anni e 9 mesi per, tra l'altro, omicidio intenzionale con dolo eventuale.

La presidente del tribunale ha dichiarato durante l'apertura della sentenza che l'imputato era ben consapevole degli effetti intossicanti del protossido di azoto e che qualsiasi attività che comprometta la guida di un'auto non è consentita, sia essa legale o illegale. Viene utilizzato principalmente in medicina per l'anestesia. Non è sottoposto alla legge sugli stupefacenti e viene inalato sempre più spesso per sballarsi. Esso riduce la concentrazione d'ossigeno nel corpo e può causare capogiri, mal di testa, nausea, svenimenti e altri disturbi dell'equilibrio.

«Nessuno dei cinque voleva morire in quel momento, volevano divertirsi», ha detto la giudice. «Sapevano quanto fosse pericoloso, ma, in linea con la loro giovinezza, credevano di essere immortali». L'imputato pensava di essere un "super pilota" e aveva sopravvalutato enormemente sia se stesso che la sua potente auto, una Mercedes AMG.

Oltre a quella detentiva, al 21enne è stata comminata anche una pena pecuniaria con la condizionale di 25 aliquote giornaliere da 130 franchi. Dovrà pure pagare una riparazione morale di 21'600 ciascuno ai genitori dell'amico rimasto ucciso nell'incidente e di 9'600 ciascuno ai tre fratelli della vittima. Ai genitori dovrà inoltre versare un indennizzo il cui importo non è ancora stato fissato. Anche ai tre passeggeri sopravvissuti dovrà pagare svariate migliaia di franchi di riparazione morale più indennizzi. La sentenza non è ancora passata in giudicato.

Il bilancio dell'incidente, avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 novembre 2021 sull'autostrada A2 in territorio di Arisdorf (BL), era stato di un morto e quattro feriti gravi, tutti di età compresa fra i 16 e i 18 anni.

Stando a quanto indicato allora dalla polizia, venti minuti dopo mezzanotte un 18enne al volante di una Mercedes AMG acquistata in leasing stava procedendo verso sud, quando per ragioni non ancora stabilite la vettura aveva urtato il guardrail sulla destra della carreggiata. Un secondo urto, contro la stessa protezione, era poi avvenuto circa 250 metri dopo e in seguito il veicolo era andato a cozzare contro un muro in prossimità dell'entrata di una galleria.


🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE