Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Mandare a quel paese Trump? «Era necessario»

Cédric Wermuth non si pente del messaggio indirizzato al presidente americano dai suoi profili social. «Sono dei neofascisti».
Screenshot Instagram - 20min/Marco Zangger
Fonte ats
Mandare a quel paese Trump? «Era necessario»
Cédric Wermuth non si pente del messaggio indirizzato al presidente americano dai suoi profili social. «Sono dei neofascisti».
BERNA - Per il co-presidente del Partito socialista svizzero Cédric Wermuth mandare a quel paese il presidente americano Donald Trump era assolutamente necessario, viste le tendenze ritenute fasciste del suo governo.Tornando, in un'intervista odiern...

BERNA - Per il co-presidente del Partito socialista svizzero Cédric Wermuth mandare a quel paese il presidente americano Donald Trump era assolutamente necessario, viste le tendenze ritenute fasciste del suo governo.

Tornando, in un'intervista odierna alla Neue Zürcher Zeitung (NZZ), sulle sue esternazioni di inizio mese che parecchio hanno fatto discutere - "Fuck you, Mr. Trump", aveva scritto sui social - il 39enne non vuole fare marcia indietro. «Trovo molto spiacevole che sia stato necessario dirlo, ma era indispensabile», afferma il consigliere nazionale argoviese.

«Dopo che Zelenski è stato cacciato dalla Casa Bianca, sono partite notizie in stile cronaca sportiva: cosa avrebbe dovuto fare Zelenski di diverso? Ho pensato: fermiamoci, basta. Quello che sta accadendo a Washington va oltre ogni limite: non è più normale, questi sono neofascisti. A quanto pare sono state necessarie le mie parole per poter avviare questa discussione».

Ma per il co-presidente del secondo partito più importante del paese e rappresentato in Consiglio federale - argomentano i giornalisti NZZ - quanto detto non potrebbe essere una mancanza di stile? «È la verità, cos'altro si può dire a quel tizio?», risponde. «Di certo non avrà dormito peggio», conclude l'uomo politico assurto a notorietà nazionale quando è stato presidente della Gioventù socialista (GISO).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

tbq 6 mesi fa su tio
Intanto il signor Wermuth, da buon socialista, è ansioso di inviare quell'esercito che il suo partito vuole abolire a fare la guerra in Ucraina. Ovviamente nel nome dell'Europa. Sembra di essere tornati indietro di ottant'anni e oltre.

Arcadia-bis 6 mesi fa su tio
annotazione à côté. Il voto dei lavoratori poveri in America è uno dei motivi che ha permesso a questo personaggio divisivo di vincere. Ebbene, per molti di loro ci sarà un amaro risveglio. Se Trump insisterà con la politica di dazi, con il sicuro rialzo dei prezzi , saranno soprattutto codesti tapini a pagare le conseguenze immediate. Quando si dice il Karma.

centauro 6 mesi fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
Mi sa che hai proprio ragione

Il_Moralizzatore 6 mesi fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
Ooooh ma è già iniziata da un bel po' la FAFO season, pensi che al momento in America una delle frasi più cercata su google è "How can i change my vote?"

Arcadia-bis 6 mesi fa su tio
Risposta a Il_Moralizzatore
Hai ragione e un’altra frase in voga è "I voted for him to hurt other people! Not me!"

Il_Moralizzatore 6 mesi fa su tio
Risposta a Arcadia-bis
In questo mondo allo sfacelo si ride per non piangere...

nuska 6 mesi fa su tio
il solito fasci stello rosso

Spartan555 6 mesi fa su tio
Risposta a nuska
Esatto.

lvgaxsempre 6 mesi fa su tio
Cédric valori svizzeri pari a 0. Dimissioni immediate

AlfaAlfa 6 mesi fa su tio
Bravo, una gran dose di coraggio seppur assolutamente inutile.

Nicola1987 6 mesi fa su tio
Trump riderà ancora fra 5 anni per il messaggio😂😂😂😂. Ma perché non pensano a noi svizzeri e basta.

bledsoe 6 mesi fa su tio
In queste sue parole è contenuto tutto quello che il suo partito ha partorito negli ultimi dieci o vent'anni : solo critiche agli altri, mai un'idea o una proposta attuabili. Trump fa gli interessi dei suoi che non sono né a Boston, né a NY, né in California.

Princi 6 mesi fa su tio
e chi è questo Cèdric ? forza Trump

Spartan555 6 mesi fa su tio
Risposta a Princi
Cedric non è nessuno.

centauro 6 mesi fa su tio
Risposta a Princi
Bravo, bravissimo.... intanto Trump ha imposto dazi al 20% alla UE e al 31% alla Svizzera....sano masochismo, forza Trump!!!????

tbq 6 mesi fa su tio
«Era necessario»; penso che Trump commenterebbe allo stesso modo.

Riffo 6 mesi fa su tio
Sono opinioni e come tali vanno rispettate. Però in questo sito è n altri simili la libertà di espressione è MOLTO limitata ad alcuni articoli selezionati. È appena si scrive qualcosa fuori posto… ti cancellano

chivas 6 mesi fa su tio
Draghetto 29, condivido pienamente quanto hai scritto, e non posso scrivere di peggio in quanto ,questi, mi cancellano. Bravo

G 6 mesi fa su tio
Non è che sia meglio a Bruxelles , pochi anni or sono ,il problema era l’ora legale 🤔..se toglierla o no ….attualmente si parla di dazi ecc altri problemi oggi (non si dimentichi il 6.6 .44 lo sbarco in Normandia) altrimenti si parlava tedesco

cle72 6 mesi fa su tio
Risposta a G
Con questo cosa vuol dire? che ora ad ogni richiesta dell'America, bisogna dire si padrone? Era o altri tempi con a capo altri leader, più intelligenti e più umani, non miliardari che giocano a Risiko ma con il mondo reale.

Rigel 6 mesi fa su tio
Risposta a G
Vero, l'Europa deve ringraziare l'America per l'aiuto dato alla fine della seconda guerra mondiale. Non dimentichiamoci però che non l'ha fatto solo per bontà d'animo! Un'Europa dipendente dagli USA e cuscinetto contro l'URSS era un'affare! L'errore l'abbiamo fatto noi europei a sederci sugli allori! Ci siamo comodamente adagiati sotto l'ombrello dello Zio Sam e ora che questo zio amorevole si è stufato di noi siamo allo sbaraglio!

Draghetto29 6 mesi fa su tio
Abbassarsi allo stesso livello , solo dalla parte opposta , non da ragione e nemmeno necessità di venir approvato. Il mondo senza nessun leader serio per cambiare le cose è già triste di suo. Consiglieri federali che buttano via la neutralità per corruzione e altri politici che non sanno cosa sia la diplomazia , sono solo un altro esempio di quanto in basso il livello politico sia oggi giorno. Che la politica sia composta da persone che fanno parte della società è un fatto , ma chi entra in politica dovrebbe dimostrare di avere dei valori da dimostrare a chi lo ha eletto , per stare in un posto dove dirigere la società . Già abbiamo solo politici che guardano solo al denaro , e guardano sempre e solo a manipolare psicologicamente le persone e le masse , altri politici che sono semplicemente corrotti fino al midollo perché trattano con le lobby quando arrivano a coprire posti importanti , ma con gente come Cassis , come questo wermuth , come regazzi , e la lista è lunga , che non lavorano per il popolo , ma lavorano per interessi personali da malati di sindrome di Dio , o che sono dei sociopatici o semplicemente dei poveretti che guardano solo al proprio portafoglio , come una Amherd , che vorrebbe far spendere milioni per carri armati , o come altri che hanno fatto comprare dei droni che ancora oggi non funzionano come richiesto a suon di miliardi , e ancora , F-35 che hanno il famoso bottone di stop sotto controllo di una nazione diventata ostile , è ancora peggio. Chiamano sempre alla cassa le persone comuni a pagare , come la Keller Suter , ma non arrivano a capire che le persone in Svizzera stanno zitte perché abbiamo un sistema troppo corrotto per poter parlare . La cosa migliore da fare per cambiare è eleggere 2 governi separati , visto che in Svizzera piace compartimentare tutto , uno per le persone fisiche e un secondo governo per le imprese , poi si che gli altarini vengono fuori , perché l’ingiustizia sociale sta raggiungendo livelli impressionanti , con questi tagli sempre a carico del ceto medio . E il governo per le persone giuridiche o delle imprese chiamatelo poi come volete , deve venir organizzato , con delle elezioni dove i politici non possono essere politici di carriera , così che costerebbe troppo per le aziende di corrompere sempre nuovi politici , al posto che avere questi politici professionisti che avendo capito il sistema , non fanno altro che il gioco di chi può permettersi di corrompere , e inoltre , vietare di legge di permettere ai politici di far parte dei CDA e anche a tutti membri delle famiglie dei politici , cosicché anche se mettono l’amico , l’amico stesso tradirebbe il politico senza problemi per le proprie tasche . Ormai il sistema ha raggiunto un livello di corruzione che siamo tornati ai tempi dei re e delle regine , abbiamo solo cambiato personaggi , ma non il funzionamento . Mettete direttamente i ricchi e i lobbisti a dirigere il paese , perché questa finta democrazia , è solo una perdita di tempo e di evoluzione delle società . Poi vediamo se mandano i loro stessi figli su campi di battaglia perché litigano tra di loro . La politica è la sola istituzione e il solo lavoro , che in 2000 e più anni , non si è evoluta , si è solo tenuta al passo coi tempi , ma il suo funzionamento di base è sempre uguale . Deprimente vedere questi personaggi e politici che no fanno altro che evidenziare la loro bassezza . E lo scrive uno che ha problemi seri comportamentali . Sono stati superati troppi livelli di intolleranza e chi ne paga il prezzo è sempre e solo il popolo, perché questi narcisisti o psicopatici o corrotti , non fanno nulla per dimostrare di avere dei valori e di aver capacità di dirigere intere nazioni, con questa finta serie di partiti politici che non servono a nulla ormai , solo a creare gruppetti di amici ,

Ri-educa 6 mesi fa su tio
Risposta a Draghetto29
Ottima descrizione. Personalmente sono per la libertà di pensiero. Da una parte, dall'altra, sopra o sotto, va bene (siamo tutti diversi) ma con Rispetto reciproco. Il dialogo va sempre bene e se le idee non combaciano si cerca insieme il compromesso. Trovo di pessimo gusto giudicare senza proporre delle soluzioni alternative sulle quali discutere in armonia.

bledsoe 6 mesi fa su tio
Risposta a Draghetto29
Lei quante volte si è presentato a un'elezione e quanto è stato votato per le sue di idee?

Ri-educa 6 mesi fa su tio
Sono dell'idea che tutto si può dire ma sempre con rispetto ed educazione, anche nelle situazioni peggiori. Diversamente ci si mette sullo stesso piano (non si è diversi da chi si critica. Credo che sia ora di dire basta al "tutto è permesso e concesso", guardiamoci intorno la maleducazione e la prepotenza sono all'ordine del giorno, se volete questo per Voi e le persone intorno a Voi.... a me personalmente tutto questo non piace. Guardatevi intorno quanto malessere c'è.

Rigel 6 mesi fa su tio
Risposta a Ri-educa
d'accordo su tutta la linea. Nel caso specifico Trump è un personaggio che riesce a tirar fuori il peggio anche dalla persona più accomodante, non scendiamo così in basso anche noi.

centauro 6 mesi fa su tio
Ha fatto bene

GabrieleC 6 mesi fa su tio
Bendetto Cédric
NOTIZIE PIÙ LETTE