5 stelle e prezzi bassi. Ad Arosa si vogliono attrarre i nomadi digitali

L'Arosa Kulm fra qualche mese verrà ristrutturato, sino ad allora il proprietario applica una idea originale
AROSA - Un mese in un albergo di cinque stelle a nemmeno 1'000 franchi, con una connessione Wi-Fi prestante ma con pulizie solo ogni due settimane. L'idea è dell'Arosa Kulm, struttura che ha pensato a una originale fase di transizione verso la completa ristrutturazione che inizierà a inizio 2026.
I prezzi - Sino ad allora, punta su affitti a breve e lungo termine con prezzi convenienti: camere singole a partire da 990 franchi al mese, doppie a partire da 1'290, che scendono a 1'580 se saranno usate da due persone.
Moderno e locale - L'idea di Urs Wietlisbach, cofondatore di Partners Group e investitore, che ha acquistato l’hotel nella primavera del 2022, è di attrarre nomadi digitali e lavoratori da remoto. Ci saranno check in digitale con supporto personale disponibile in diverse lingue, servizi gastronomici e attività ricreative, come servizio di colazione, pop-up gastronomici e noleggio di sci e biciclette, organizzati in collaborazione con i partner locali. Il servizio pulizia non sarà quotidiano ma bisettimanale.
Il futuro - La ristrutturazione porterà a investimenti per 200 milioni di franchi e la creazione di 200 posti di lavoro nella regione. Il target sarà il turismo estivo, con settimane dedicate alla bicicletta e attività di yoga. Per ora, si vuole attirare chi di solito evita Arosa a causa dei prezzi: una fase intermedia, ma non solo.