Cerca e trova immobili
SVIZZERA

«Ci aspettiamo una giornata gelida dopo l'altra»

Il freddo che attanaglia la Scandinavia arriverà anche in Svizzera. Da lunedì scendono le temperature.
Depositphotos (IgorPylBO)
Fonte Blick.ch
«Ci aspettiamo una giornata gelida dopo l'altra»
Il freddo che attanaglia la Scandinavia arriverà anche in Svizzera. Da lunedì scendono le temperature.
BERNA - I Paesi scandinavi sono attualmente alle prese con temperature glaciali: in molte aree della Svezia, della Finlandia e della Norvegia i termometri segnano fino a meno 40 gradi. Secondo i meteorologi, le ragioni di questo freddo insolito sono...

BERNA - I Paesi scandinavi sono attualmente alle prese con temperature glaciali: in molte aree della Svezia, della Finlandia e della Norvegia i termometri segnano fino a meno 40 gradi. Secondo i meteorologi, le ragioni di questo freddo insolito sono da attribuire alle correnti polari che da giorni investono la regione.

In Svizzera le temperature sono più miti rispetto alla media annuale. Ma la situazione sta per cambiare perché le correnti polari investiranno anche il nostro Paese a partire dalla settimana prossima.

Nella giornata di sabato le temperature scenderanno a 3-5 gradi circa e il limite delle nevicate si attesterà tra i 600 e gli 800 metri. Domenica l'aria si raffredderà ulteriormente e la neve potrebbe scendere fino in pianura. Soprattutto a nord delle Alpi.

Ma sarà a partire da lunedì che si cominceranno a percepire le correnti polari. Come sostenuto dalla meteorologa Geraldine Zollinger - interpellata dal Blick - in Svizzera «ci si aspetta una giornata gelida dopo l'altra» con temperature massime che «non supereranno gli zero gradi». Inoltre il vento avrà un effetto sulla temperatura percepita, che potrebbe attestarsi a meno 10 gradi.

Il calo delle temperature sarà tuttavia moderato. È probabile che i termometri non scenderanno al di sotto dei meno 3 gradi in pianura. Ma questo potrebbe cambiare se i cieli rimarranno sereni durante la notte. In tal caso è possibile che le temperature scendano a meno 10 gradi.

In montagna la situazione è ben diversa. Nella giornata di martedì, ad esempio, sono attesi meno 20 gradi in Alta Engadina.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

xEDGE88x 1 anno fa su tio
Per essere l'anno più caldo di sempre parte già male

Zapalott 1 anno fa su tio
Risposta a xEDGE88x
osti, 9 giorni nel 2024 e tu sai già che questo é l'anno più caldo di sempre. Nostradamus de noantri.

Roger1980 1 anno fa su tio
Colpa delle auto elettriche che hanno salvato il mondo dal surriscaldamento!!!

mastermi 1 anno fa su tio
a gennaio in svizzera cosa aspettavamo ? il sole e 40° ?

Paolin’ 1 anno fa su tio
Risposta a mastermi
Hai 6 anni? Se sì, posso capire che tu non abbia notato qualcosa di strano negli ultimi inverni.

Gus 1 anno fa su tio
È questo il surriscaldamento dei Verdi?

Paolin’ 1 anno fa su tio
Risposta a Gus
Cioè, tu analizzi un dato unicamente in base a chi lo dice? Questo va bene allo stadio. Nella società denota solo mancanza di educazione (nonché di nozioni scolastiche abbastanza basilari). Con chi (s)ragiona così, non ha neanche senso argomentare con “20 gradi sotto Natale”, “grandinate di palle da golf”, “estati aride e inverni piovosi”, “Carì è destinato a chiudere baracca e burattino?”, e chi più ne ha, più ne metta. E semmai te lo chiedessi, la luna orbita intorno alla Terra e la Terra intorno al sole. Non il contrario.

Granzio 1 anno fa su tio
Risposta a Paolin’
😂😂😂

G 1 anno fa su tio
Risposta a Paolin’
É te…non è meglio che vai a vendere ombrelli con i verdi . Sono situazioni cicliche ogni tanto si surriscalda il pianeta e ogni tanto si raffredda. Non possiamo farci niente

Paolin’ 1 anno fa su tio
Risposta a G
È per quello che fumo come un pompiere (mi scuserai il francesismo). Tante le cuoia le tiro comunque.

Zapalott 1 anno fa su tio
Risposta a G
non possimo farci niente se mettiamo la testa nella sabbia e crediamo alle frottole che racconta gente come te.

Anna 74 1 anno fa su tio
e meno male

Filippone22 1 anno fa su tio
Colpa di Putin

curiuus 1 anno fa su tio
Spegnete pure i frigoriferi.... il prosecchino va benissimo se tenuto in terrazza... 🤣🤣🤣

s1 1 anno fa su tio
Mettiamo in fresco l ebollizione climatica almeno in inverno

Pianeta Terra 1 anno fa su tio
Tutta colpa della guerra ? Hahahah

Gimmi 1 anno fa su tio
E in Ticino?

gigipippa 1 anno fa su tio
A gennaio meno 20 in Engadina è ancora caldo.

Afata 1 anno fa su tio
sarebbe ora

Koblet69 1 anno fa su tio
Siamo in gennaio, normale che faccia freddo

Don Quijote 1 anno fa su tio
Risposta a Koblet69
Tranne la percezione delle persone e il modo romanzesco delle notizie (spesso in tinta drammatica), concordo che il tutto rientri nella normalità.
NOTIZIE PIÙ LETTE